È stato firmato stamani il protocollo d'intesa tra la Federazione Calabrese delle Bcc e l'Università Telematica Pegaso, alla presenza del presidente di UniPegaso Danilo Iervolino, del vice presidente della Associazione generale delle Cooperative italiane Carlo Scarzanella, del responsabile sede UniPegaso Cosenza Ferdinando Verardi, del direttore generale di Agci Calabria Lillino Citrigno. La Federazione Calabrese delle Bcc era rappresentata dal presidente Nicola Paldino, e dal direttore generale Pasquale Giustiniani. L'intesa è finalizzata a promuovere strategie formative e innovazione curriculare e di processo. Tra i soggetti che potranno beneficiare dalle ricadute positive del protocollo, è scritto in una nota, sono i soci delle Bcc e i clienti delle Bcc operanti sul territorio calabrese. "Il mondo bancario, e quello delle BCC in particolare - ha detto Paldino - sta vivendo grandi cambiamenti. Ci sarà bisogno di professionalità al passo con tempi che corrono a velocità ultrasonica. L'intesa con una università telematica, che si unisce alle convenzioni già in essere, consentirà importanti modalità per la fruizione moderna di percorsi formativi adeguati". "In un mondo sempre interconnesso, con tutto e con tutti - ha detto Iervolino - la convenzione è uno strumento che mettiamo a disposizione della industria 4.0 e di tutti i suoi componenti. I percorsi formativi, ormai, non rappresentano più il momento di partenza di una carriera o di una professione, sono, semmai, un percorso continuo da rubricare sotto la voce investimenti e non costi. Una delle caratteristiche della telematica è quella di consentire piena compatibilità con le attività lavorative. In questo, UniPegaso vuole affiancarsi al modello universitario convenzionale e fornire a tutti una concreta opportunità di accesso all'alta formazione. UniPegaso muove le proprie attività su quattro direttrici: un ottimo livello accademico, con docenti illustri, tra cui un premio nobel, ex giudici costituzionali, ecc.; una ricerca mirata e al passo con la rivoluzione digitale; un alto livello di engagement, con attività anche sui singoli territori; un'attenzione mirata al mondo del lavoro e, in particolare, alle Start up".
--banner--