Domenica 8 maggio 2016 si è celebrata a Paola (CS) la "Giornata regionale delle vittime per incidenti sul lavoro".
Alle ore 9,30 gli oltre 400 invalidi del lavoro provenienti da tutte e cinque le provincie calabresi si sono radunati nel piazzale del Santuario di San Francesco di Paola.
Alle ore 10,00 è stata celebrata la SS. Messa nella Chiesa del Santuario Di San Francesco di Paola officiata da Padre Domenico il quale, nella sua omelia, ha voluto onorare i caduti sul lavoro e i lavoratori invalidi i quali hanno dovuto pagare un grosso tributo in termini di sacrificio per il progresso civile ed economico del Paese
Prima della fine della celebrazione della SS. Messa, il Presidente Regionale ANMIL Antonio Carlizzi ha letto la Preghiera dell'Invalido del lavoro, ricordando in quella occasione, tutti le otto vittime che hanno perso la vita in occasione dell'infortunio mortale per la costruzione della galleria della nuova linea ferroviaria Paola – Cosenza avvenuto il 3 ottobre 1990
Dopo la S. Messa ha avuto luogo, alle ore 11,00, la cerimonia civile nella Sala del Santuario
Erano presenti tra gli altri, il Presidente Nazionale ANMIL Franco Bettoni, la Dottoressa Maria Pia Serranò in rappresentanza del Comune di Paola , il Dott. Emidio Silenzi Direttore Regionale INAIL, La Dottoressa Carmela Barbalace Assessore alle Attività Produttive della Regione Calabria, , il Sig. Antonio Carlizzi Presidente Regionale ANMIL CALABRIA,
Erano presenti tra gli altri i Presidenti Territoriale Anmil della Calabria Sig. Luigi Cuomo di Catanzaro, Francesco Costantino di Reggio Calabria, Michele Caridà di Vibo Valentia, Giovanni Siciliani di Crotone, Vito Antonio Lorusso di Cosenza il quale ha coordinato gli interventi dei relatori. Erano presente infine il Presidente Regionale ANMIL della Sicilia Antonio Capuozzo, Rosario Conti Presidente Territoriale di Palermo, Giorgia Lauretta di Siracusa, Cuda Pasquale di Enna, Carmelo Paci di Messina, il Presidente della FAND Regionale Maurizio Simone e il Presidente regionale U.I.C. Sig. Pietro Testa.
La rappresentante del Comune di Paola nel portare i saluti dell'Amministrazione Comunale ha voluto ringraziare tutti i partecipanti, dichiarando che l'Amministrazione è vicina all'Associazione e alle famiglie delle vittime dei Caduti sul lavoro ricordando in particolare le vittime della galleria di.....
Il Presidente Lorusso, ha voluto ringraziare il Sig, Mario Perrone, il quale ha fatto omaggio di una opera pittorica dedicata all'ANMIL.
Ha quindi preso la parola il Presidente Regionale Antonio Carlizzi il quale nella sua relazione ha voluto ricordare il sacrificio di tantissimi lavoratori che hanno dato la propria vita o la propria salute per il lavoro, pertanto la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro deve diventare prioritaria affinché i dati degli infortuni sul lavoro denunciati all'INAIL nell'anno 2015 di 632.000 infortuni e di cui1172 mortali, possano ridursi drasticamente.
Proseguendo, ha chiesto alle autorità presenti di fare propri i seguenti punti di rivendicazioni che la nostra Associazione degli invalidi del lavoro persegue:
- Inserimento dell'Associazione all'interno delle Commissioni Tripartita e nel Comitato Tecnico;
- Destinazione del fondo regionale (contributo) in base agli iscritti
- Possibilità di inserimento nei progetti SILOS e ICARO
- Protocollo d'intesa progettazione inserimento lavorativo infortunati del lavoro.
Il Dott. Emidio Silenzi, Direttore Regionale INAIL CALABRIA, nel suo intervento ha messo in evidenza la sinergia e lo stretto contatto che INAIL ha con l'ANMIL. Continuando ha evidenziato che entro l'anno il centro protesi di Lamezia Terme aprirà finalmente i battenti dando così la possibilità agli infortunati sul lavoro di usufruire di un centro all'avanguardia evitando così trasferimenti faticosi per coloro che sfortunatamente avranno bisogno di cure. Infine ha messo in evidenza che se si investirà sulla prevenzione il risparmio della spesa pubblica sarà notevole.
L'Assessore alle Attività Produttive della Regione Calabria, Dottoressa Barbalace, nel portare il saluto del Presidente della Giunta Oliverio, ha ringraziato per l'invito e ha assicurato la vicinanza della Regione ai problemi ed alle rivendicazioni presentate dal Presidente Carlizzi, facendosi portavoce ed assicurando tutta la disponibilità verso le problematiche dell'Associazione.
Il Presidente Nazionale ANMIL Franco Bettoni, ha voluto ringraziare le istituzioni intervenuti e tutti i partecipanti. Ha quindi messo in evidenza la sicurezza sui luoghi di lavoro perché di lavoro non si deve più morire.
Ha fatto presene che finalmente la rendita INAIL non dovrà più essere dichiarata sul modello ISEE e che si è in attesa del Decreto che prevede appunto che la stessa non si dovrà più conteggiare ai fini del diritto alle prestazioni.