Il calabrese Paolo Porchi tra i finalisti del festival Cortinametraggio con "La consegna"

Il calabrese Paolo Porchi è in concorso a Cortinametraggio il festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri dedicato al meglio della cinematografia "breve" italiana. La XV edizione in versione 2.0 andrà online dal 23 al 28 marzo, aderendo alla campagna #iorestoacasa lanciata dal mondo della cultura per contrastare la diffusione del Covid-19, con l'hashtag #CortinametraggioLive.

Il suo cortometraggio si intitola La consegna. Estate 2018: I Mondiali di calcio sono in corso ma l'Italia non riesce a qualificarsi. Orfeo e Pietro sono due pigri fattorini. In ritardo come sempre faranno un incontro inaspettato. Nel cast Orfeo Orlando e Ivan Di Noia.

--banner--

Classe 1992, Paolo Porchi nasce a Reggio Calabria. Si laurea con lode in Televisione, Cinema & New Media presso l'università IULM di Milano nell'A.A. 2014-2015. Frequenta a più riprese il corso di alta specializzazione in regia cinematografica "Fare Cinema" di Bobbio (edizioni 2016, 2017 e 2018), dove prende parte alla realizzazione di cortometraggi ad opera di registi quali Marco Bellocchio, Marco e Antonio Manetti, Gianni Amelio. Dal 2016 collabora con Omnibus Studio in qualità di fonico e microfonista. A partire dal 2016, realizza cortometraggi in qualità di regista, sceneggiatore, fonico e montatore per La Bizantina Film, collettivo di videomakers freelance di cui è co-fondatore, attraversando generi e forme della tradizione audiovisiva e coniugando sapientemente versatilità e spirito d'innovazione. Vive e lavora a Roma.

Dal 23 al 28 marzo ogni giorno a partire dalle 18.30 saranno online le cinque serate dei corti in concorso sul sito del festival www.cortinametraggio.it con una finestra dedicata allo streaming, e in contemporanea su Canale 100 di Canale Europa, https://canaleeuropa.tv/it/cortinametraggio-tv.html piattaforma televisiva online, che dal 2016 è partner di Cortinametraggio.

Tra i Partners istituzionali della XV edizione di Cortinametraggio il MiBACT, SIAE, la Regione del Veneto, il Comune Cortina d'Ampezzo con Cortina Marketing, la Provincia di Belluno con Rete Eventi Cultura, Ficts, Anec-Fice, il CSC - Centro Sperimentale di Cinematografia, il SNGCI – Sindacato Nazionale Giornalisti cinematografici Italiani, NuovoIMAIE. Main partner Rai Cinema Channel e RaiPlay, Universal Music Publishing Group, Vision Distribution, Dolomia, Aermec, Audi, Viva Productions. Gold sponsor Lotus Production, I Santi Di Diso, Italo, Carpenè Malvolti, Riva Yacht, Silver sponsor Lab 20.21, SuMa Events, IVDR, Tralci di vita, La cooperativa di Cortina, Kevin Murphy. Main sponsor hospitality Grand Hotel Savoia & SPA, Hotel de La Poste. Main Media Partner Ciak. RaiRadio1 Radio ufficiale del festival. Media partner Style Magazine, Cinemaitaliano.info, Good Style Magazine, RaiPlay, Cinecittà News, Art Style Magazine, Coming Soon, Radio Cortina. Tra gli sponsor Contemporary & Co, Messa a Fuoco Campania, Le Giornate Del Cinema Lucano - Premio Internazionale Basilicata.