I privilegiati rapporti della cosca Trapasso con le piu' potenti cosche della intera Regione - chiariscono le forze dell'ordine - sono attestati, oltre che dalla documentata partecipazione a summit di mafia, anche dalla presenza, registrata nel corso delle indagini, di rappresentanti della famiglia a sontuosi banchetti svoltisi in occasione dei matrimoni di alcuni appartenenti alle famiglie di 'ndrangheta delle diverse provincie calabresi, tradizionalmente opportunita' anche per il conferimento di cariche, per il consolidamento di alleanze e l'eventuale pacificazione di contrasti. E testimonia l'appartenenza dei Trapasso al ristretto numero delle cosche custodi della ortodossia della 'ndrangheta, la presenza di uomini della consorteria a Polsi, in occasione degli annuali festeggiamenti della Madonna, tristemente noti per essere occasione di incontro tra esponenti delle diverse organizzazioni malavitose della Regione. Cosi' come lo spiccato interesse degli uomini di vertice del clan per la organizzazione e la partecipazione, in posizione privilegiata e di assoluta visibilita', alla cerimonie religiose dei luoghi di propria influenza.
--banner--
Parallelamente alla esecuzione delle misure cautelari personali, con particolare riguardo ai reati contestati in materia di intestazione fittizia di beni da parte di esponenti della consorteria mafiosa dei Trapasso, la Procura della Repubblica - D.D.A. di Catanzaro, ha emesso un provvedimento urgente di sequestro di diverse societa' ed imprese ritenute lo strumento delle attivita' illecite della stessa cosca o l'oggetto di interposizioni fittizie dei sodali. Il sequestro, eseguito dagli uomini della Divisione Polizia Anticrimine di Catanzaro e dagli specialisti in indagini patrimoniali del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, ha riguardato, fra l'altro, un esercizio ricettivo, un maneggio ed una societa' per la distribuzione di slot machines e, in particolare, le societa' di servizi attraverso le quali la cosca controllava di fatto la gestione delle attivita' interne ad importanti villaggi turistici della zona, monopolizzando le attivita' di manutenzione e ristorazione, le forniture di generi alimentari e pesantemente condizionando ogni tipo di servizio.