Catanzaro, al “Pugliese – Ciaccio” il primo apparecchio di colonscopia virtuale in Calabria

Da circa 5 anni presso la Struttura di Radiologia del Presidio "De Lellis" dell'Azienda Ospedaliera "Pugliese-Ciaccio", diretta dal dott. Giuseppe Fodero, viene effettuata la Colonscopia Virtuale.

La casistica recita un numero di esami pari a circa 1000, eseguiti da personale medico tecnico ed infermieristico dedicato. E' un esame radiologico non invasivo che permette di studiare l'intestino (retto, sigma e colon) senza nessuna sonda endoscopica.

L'esame radiologico viene eseguito tramite una semplice TC a basso dosaggio permettendo di acquisire i dati grezzi che, elaborati da specifici software, ricostruiscono in modo virtuale e tridimensionale l'intestino.

--banner--

"Tale esame, oltre a consentire la navigazione all'interno dell'intestino – si legge in una nota dell'azienda ospedaliera – ne visualizza lo spessore e gli organi addominali consentendo una valutazione diagnostica degli stessi.

Questo esame rappresenta una alternativa alla colonscopia tradizionale. E' vantaggiosa soprattutto per le persone che per motivi vari non possono essere sottoposti alla colonscopia tradizionale.

Studi recenti e autorevoli su questo esame hanno scientificamente dimostrato come la sensibilità di tale metodica nello screening del cancro sia sovrapponibile alla colonscopia tradizionale.

La nostra Azienda rappresenta un punto di riferimento per la Regione Calabria per questo tipo di esame, infatti numerosi sono i pazienti che si recano nella nostra Struttura per eseguire la colonscopia virtuale il cui apparecchio è stato il primo ad essere installato in Calabria". La Colonscopia Virtuale viene effettuata presso il presidio ospedaliero De Lellis nella giornata di sabato dalle ore 8.00 alle 14.00, previa prenotazione.