I giovani massoni a raccolta in Calabria

massoneriaI Giovani massoni d'Italia hanno scelto la Calabria per la loro annuale riunione. Dal 29 giugno al 1 luglio, gli under 40 della Gran Loggia d'Italia degli Antichi Liberi Accettati Muratori, la seconda obbedienza massonica piu' numerosa del Paese, si incontreranno per un meeting dal titolo "Sotto il cielo del mediterraneo: una moltitudine di popoli che si incontrano. Interazione ed integrazione tra culture diverse ". tema dell'incontro – annuncia la Gran Loggia - il Mediterraneo, l'accoglienza e l'immigrazione in un periodo in cui sulle coste calabresi approdano ancora i disperati sui barconi. I giovani della Cgm della Gran Loggia d'Italia faranno un'esperienza sul campo a Badolato, uno dei primi centri che ha ospitato i migranti e che proprio grazie a loro ha potuto ricominciare a vivere nel periodo dello spopolamento dei piccoli borghi. I profughi approdati sulle coste del catanzarese, a Badolato in particolare, si sono integrati con la popolazione locale e hanno contribuito anche alla ripresa dell'economia. La Calabria diventa quindi un esempio perche' ''e' stata capace di trasformare l'emergenza in un esempio di accoglienza e in una opportunita' di sviluppo economico per il territorio'', affermano gli organizzatori. ''In periodi di crisi e di difficolta' - sottolinea Luigi Pruneti, Gran Maestro della Gran Loggia d'Italia - un Paese tende a chiudersi e ad amplificare le proprie paure. La storia invece ci dimostra che e' l'apertura verso gli altri e la solidarieta' a trasformarsi in integrazione, crescita e sviluppo: i giovani massoni devono essere consapevoli di questo, solo cosi' possono dare il loro contributo a questioni reali che riguardano il futuro del paese dove vivono''