Al dottor Pietro Liguori, medico chirurgo ginecologo calabrese originario di Montegiordano (Cs), è stato conferito il premio internazionale "Comunicare l'Europa 2014", a cura dell'Osservatorio Parlamentare Europeo e del Consiglio d'Europa e dell'Istituto Europeo per la Formazione e l'Orientamento (IEFO). Il tema dell'edizione 2014 è "L'Europa in un contesto sempre più internazionale e globale". La cerimonia di consegna si è svolta a Roma recentemente, presso la "Sala delle Colonne" della Camera dei Deputati. Tra i premiati, oltre a Pietro Liguori, Claudio Ricci, sindaco di Assisi e presidente dei Comuni Unesco, Guglielmo Rositani, membro del Cda della Rai, Stefano Benazzo, diplomatico già console di Bulgaria, Piero Graus, editore napoletano, Roberto Girardi, direttore di Artinvest di Torino, Roberto Salvini, direttore di Canale Europa.Tv, Giovanni Avino, costumista e stilista, Annalisa Insardà, attrice e doppiatrice, Samir Al Qaryouti, opinionista di Al Jazeera in Quatar e della BBc, Raffaele Perrella, imprenditore, Giuliano Ottaviani, direttore dell'Expo di Salvador de Baja-Brasile, Kim Carrara, impegnato nella cooperazione economica Italia-India, Mario Palumbo, senatore, già generale dei Carabinieri e vice presidente della Nato, Daniele Taddei, curatore di eventi internazionali, Vito Mercurio, violinista e compositore, e Yun Bai, cantante lirica cinese. Premio speciale ai 60 anni di carriera dell'artista e maestro Silvio Craia, che ha realizzato le opere (olio su tela 80per80) consegnate ai premiati. Soddisfatto il presidente dello IEFO Luca Filipponi: «In questa edizione abbiamo unito al tema dell'Europa il tema dell'arte e della cultura ed in un momento nel quale si parla solo di unione monetaria, questo premio rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per parlare e dibattere sull'Europa e le sue Istituzioni». Attualmente, Pietro Liguori opera in un ospedale di una cittadina lombarda nell'ambito della uro-ginecologia ed è collocato tra i più stimati ed apprezzati professionisti italiani. Autore di pubblicazioni scientifiche delle sue esperienze chirurgiche e delle sue casistiche operatorie, Liguori è stato per sei anni segretario per la Calabria della Società italiana di Uro-Ginecologia e successivamente membro del Direttivo Nazionale della Società di Pelviperineologia dal 2006 a tutt'oggi, oltre ad essere docente ed operatore in Corsi di Chirurgia in diretta in numerosi simposi internazionali e nel Master universitario di Uro-Ginecologia organizzato dalla Clinica Urologica dell'Università degli Studi di Perugia.