Fumare è da sempre una cattiva abitudine. Per questo motivo, sempre più persone scelgono le sigarette elettroniche. Per chi volesse acquistare e-cigarette o e-liquid, l'e-commerce di svapo Terpy è uno dei migliori del settore.
Ma perché in tanti si 'convertono' all'e-cig?
C'è chi dice che lo fa perché svapare è meglio che fumare (con svapare intendiamo il termine recentemente entrato nell'uso che indica l'atto di utilizzare una sigaretta elettronica, derivante dal termine inglese 'to vape' ma che ha lo stesso significato).
Altri invece prendono questa decisione proprio perché vogliono smettere di fumare e porre fine alla loro dipendenza da nicotina gradualmente ma una volta per tutte.
In ogni caso, questo articolo si propone di evidenziare le principali differenze tra la sigaretta tradizionale e quella elettronica. Successivamente, si indicheranno gli studi inglesi che hanno cercato di dimostrare come l'e-cig sia meno aggressiva e, infine, come smettere di fumare svapando.
Sigarette elettroniche vs sigarette tradizionali: come lo svapo potrebbe contribuire ad aiutare chi vuole sbarazzarsi della dipendenza da nicotina
Perché le persone scelgono il vaping invece del fumo
Fumare nuoce alla salute, ed è una verità inconfutabile.
Il problema principale nasce dal fatto che le sigarette contengono svariate sostanze nocive, la maggior parte delle quali è cancerogena.
La lista è lunga, ma ne citiamo solo alcune: cadmio, arsenico, monossido di carbonio, catrame, ammoniaca.
Numerosi studi hanno ampiamente dimostrato che fumare può causare la comparsa di infezioni polmonari, ma non solo. Tra gli effetti collaterali si possono leggere: cancro, malattie cardiovascolari, infezioni delle vie respiratorie, problemi alla vista, infezioni orali (nello specifico alle gengive), e chi più ne ha più ne metta.
In più, non bisogna sottovalutare la dipendenza da nicotina, che è al pari di quella provocata da tante altre sostanze ma che è spesso sottovalutata da molti.
Se dunque questi aspetti erano legati alla salute del fumatore, ora è opportuno considerare anche quelli economici.
Molte persone scelgono le sigarette elettroniche perché sono più convenienti. Per essere più precisi, se un fumatore abituale spende intorno ai 150€ ogni mese per comprare le sigarette, uno svapatore potrebbe spendere dai 70 agli 80€ circa: il risparmio è indubbio.
Per di più, alcuni amano fabbricare il liquido da sé, così da personalizzare totalmente l'esperienza di vaping. A detta di molti, uno dei vantaggi dell'e-cig rispetto alla sigaretta è proprio la possibilità di spaziare tra i vari aromi in base ai gusti di chi la consuma.
Come se non bastasse, recentemente sono emersi alcuni studi che mirano a dimostrare come le sigarette elettroniche siano meno aggressive rispetto a quelle tradizionali.
Cosa dice lo studio del sistema sanitario inglese
Il Tobacco Advisory Committee del Royal College of Physicians e il Public Health England hanno condotto uno studio sugli effetti del vaping (quindi l'atto di consumare sigarette elettroniche) rispetto al comune fumo. È emerso che svapare è il 95% più sicuro di fumare.
È stato possibile affermarlo per un motivo molto semplice: le sigarette elettroniche non contengono le sostanze chimiche che si trovano nelle sigarette (come si è detto in precedenza).
Tuttavia, non si possono ancora stabilire gli effetti delle e-cig a lungo termine, per cui saranno necessari ulteriori approfondimenti.
Dall'altra parte, il National Health Service (NHS) ha confermato quanto sostenuto dal PHE e dal Tobacco Advisory Committee, ossia che le sigarette elettroniche non contengono catrame e monossido di carbonio, due sostanze altamente nocive.
Infine, è emerso che svapare può aiutare chi decide di smettere di fumare. Vediamo perché.
Come le sigarette elettroniche possono aiutarti (se vuoi smettere di fumare)
Nel 2019,, è stato condotto uno studio clinico in cui si è chiesto ad alcune persone che avevano intenzione di smettere di fumare di provare alcuni metodi.
Per semplicità, diciamo che il gruppo uno ha utilizzato l'e-cig, mentre il gruppo due si è servito di altri metodi tradizionali come i cerotti e le gomme da masticare.
È stato riscontrato che coloro che hanno utilizzato sigarette elettroniche (accompagnati anche da un supporto esterno) erano doppiamente più propensi a smettere di fumare rispetto al gruppo due.
Ma com'è possibile?
Secondo gli svapatori, il vantaggio sta nella possibilità di ridurre gradualmente la concentrazione di nicotina nell'e-liquid fino a eliminarlo completamente, a discrezione di ognuno.
Per concludere, per rispondere a coloro che invece si chiedono quanto si può svapare in un giorno, c'è da dire che non esiste una risposta univoca e uguale per tutti. In linea generale, si può arrivare a consumare fino a 2-4 ml di prodotto, ma questa cifra è puramente indicativa e altamente soggettiva.
Conclusioni
Questo articolo si proponeva di distinguere le sigarette tradizionali da quelle elettroniche, sottolineando gli aspetti negativi delle prime.
In seguito, sono stati riportati alcuni studi condotti nel Regno Unito con l'obiettivo di evidenziare come l'assenza delle sostanze della combustione rendessero le e-cig meno aggressive rispetto alle tradizionali.
Infine, si è cercato di evidenziare come molti ritenessero che svapare può aiutare chi desidera smettere di fumare, insieme a un supporto esterno (se necessario).
Fumare è una cattiva abitudine che andrebbe scoraggiata il più possibile: se dunque l'obiettivo è smettere, alcuni considerano il vaping come un possibile buon alleato.