Chi ha più di 30 anni non può non ricordare i primi videogame, quelli che nonostante grafiche elementari e plot molto semplici hanno segnato un'intera generazione. Così, se nel tempo il settore si è evoluto costantemente fino ad arrivare a giochi sempre più avanzati, oggi cresce il numero di persone che vuole rivivere le emozioni provate tra gli anni '80 e '90: è il cosiddetto fenomeno del retrogaming, che vede l'affermazione di titoli "vintage" sui dispositivi più moderni, come PC e smartphone.
Videogiochi vintage, una passione senza tempo
Coloro che sono cresciuti con Super Mario, Pac-Man, Tetris ma anche i primi videogiochi di sport, gli sparatutto e le corse automobilistiche, trovano oggi pane per i propri denti su internet e negli store digitali, dove cresce l'offerta di emulazioni e riproposizioni dei titoli più famosi nei decenni passati. Il fenomeno, che prende il nome di retrogaming, si va affermando sempre di più alimentando community di appassionati intorno a quel vasto mondo di giochi e console simboli di un'epoca.
Il termine "retrogaming" in realtà viene interpretato in maniera differente dalle varie scuole di pensiero: c'è chi infatti fa rientrare in questo contenitore solo i primissimi videogame e chi, invece, apre a esperienze più recenti, come le prime PlayStation, e quindi anche a molti titoli dei primi anni 2000. In ogni caso, parliamo di un trend che sembra inarrestabile e che sta riportando al successo nomi fino a poco tempo fa destinati a essere solo un ricordo.
I giochi vintage più in voga del momento
Ma quali sono i videogame vintage più scaricati e apprezzati? Che si scelga di utilizzarli su PC o device mobili, le opzioni sono davvero tante e raccolgono attorno a sé nutrite schiere di nostalgici. Super Mario Bros, per esempio, resta uno dei personaggi preferiti ancora oggi, tanto da essere stato oggetto di varie rivisitazioni nel corso degli anni. Gli appassionati della saga dell'idraulico italiano e dei suoi compagni di avventura, creata da Nintendo, possono oggi trovare diverse soluzioni per ritornare indietro nel tempo, come per esempio quella di entrare sul proprio store digitale preferito e scaricare un'app per avviare il platform game per eccellenza.
Tra i titoli più apprezzati, impossibile non citare poi Pac-Man, vero e proprio antesignano di tantissimi videogame moderni. Tanto semplici quanto appassionanti, le avventure dell'omino giallo che deve sfuggire ai fantasmini colorati fanno breccia anche nel cuore di chi non ha vissuto quell'epoca, trasformandosi in un'opzione davvero trasversale. Discorso simile si può fare poi per il Tetris, gioco di logica definibile come una sorta di puzzle in movimento, che ancora oggi incolla allo schermo tantissime persone.
Chi ha vissuto gli ultimi vent'anni del secolo scorso ricorderà certamente il dualismo tra Nintendo e SEGA e, dunque, tra Super Mario e Sonic. Così, se il primo risulta essere tra i personaggi più amati e cercati ancora oggi, non meno interesse suscita il simpatico riccio blu, protagonista anche di un recente film. Anche Sonic rientra nel novero dei titoli vintage più scaricati del momento, sia da desktop che da mobile.
Giochi da tavolo e carte
Una menzione a parte meritano poi i giochi da tavolo, di carte e di casino, una categoria molto ampia di videogame che sembra non invecchiare mai. Parliamo in effetti di un genere videoludico molto legato alla tradizione, che tuttavia nonostante gli anni non perde di smalto e continua a interessare gli utenti.
Tra i giochi da tavolo, per esempio, sono tante le possibilità tutt'oggi disponibili su portali dedicati come https://poki.it/ o sugli app store: in tal senso possiamo citare l'iconico Monopoly, il Risiko! o lo Scarabeo, che nel passaggio dal cartaceo al digitale non hanno assolutamente perso il loro fascino.
Altrettanto apprezzati sono anche i giochi di carte e quelli di casino, che possono essere rintracciati su piattaforme dedicate accessibili sia da PC che da mobile. Portali come quelli raccolti da https://www.vegasslotsonline.com/it/ mettono a disposizione degli utenti ricchi cataloghi di slot machine, roulette, ma anche classici delle carte come blackjack e poker, il tutto offrendo un'esperienza di gioco immersiva e sicura.
Il successo delle piattaforme di casino è infatti legato non solo all'ampia scelta di giochi, ma anche ad altri aspetti come quello della protezione dei dati personali e di pagamento e della creazione di vere e proprie community di appassionati, che quotidianamente si ritrovano online per sfide in tempo reale, discussioni e consigli.
Restando nell'ambito delle carte, inoltre, non mancano altre opzioni che trasportano sul digitale i più famosi giochi della tradizione italiana, come la Scopa (scaricabile per esempio da qui: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.epochalstorm.scopa&hl=it&gl=US ), la Briscola o il Tressette, tutti facilmente giocabili anche da mobile con opzioni multiplayer altamente coinvolgenti.