Grazie al 5x1000 loro destinato dai simpatizzanti, l'associazione "Animalisti Italiani Onlus" anche quest'anno, e anche in Calabria, si farà carico delle spese di sterilizzazione e inoculazione del microchip degli animali di proprietà.
"Quest'estate, da aprile a luglio, aiuteremo le famiglie della Piana di Gioia Tauro in provincia di Reggio Calabria. Lo slogan dello spot realizzato con Rocco Siffredi, Sterilizza il tuo cane e il tuo gatto: il miglior modo per combattere l'abbandono è la sterilizzazione, sottolinea che sono proprio le cucciolate indesiderate dei cani e dei gatti di proprietà che alimentano il fenomeno dell'abbandono e che la sterilizzazione degli animali di proprietà rappresenta una delle soluzioni al randagismo a cui poche famiglie fanno ricorso a causa dei costi troppo onerosi della prestazione sanitaria", spiegano i responsabili della campagna.
"La scorsa estate l'Associazione "Animalisti Italiani Onlus" avrebbe voluto avviare una campagna di sterilizzazione nella Provincia di Reggio Calabria come avvenuto nelle province di Roma, Terni e Chieti dove sono stati stanziati e spesi oltre 25.000 euro per la sterilizzazione e inoculazione del microchip per cani e gatti appartenenti a famiglie disagiate – dichiara Walter Caporale, presidente dell'associazione -. Sono passati otto inutili mesi, per tentare di coinvolgere l'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Reggio Calabria, senza alcun successo, nonostante la promessa d'interessamento a darci i contatti da parte della Federazione Nazionale dei Medici Veterinari, FNOVI. Avremmo voluto altresì comunicare i dati del randagismo in Calabria, come abbiamo fatto in altre regioni e Province, purtroppo il Ministero della salute non possiede i dati della Regione Calabria. Quanto detto ci fa pensare che questa Regione sia insensibile a tali tematiche e che i nostri 5.000,00 euro stanziati per sterilizzare i cani ed i gatti di proprietà siano solo una goccia nell'oceano. Noi ci proviamo comunque sperando di avere un ottimo riscontro".
"Spero ci siano molte adesioni e, come ha detto il Presidente Caporale, 5.000,00 euro sono una goccia nell'oceano ma bisogna iniziare in maniera concreta e noi lo stiamo facendo. L'asp della provincia di Reggio Calabria non sterilizza, non c'e' un canile sanitario che funzioni, le istituzioni sono sorde e mute al grido di dolore dei nostri randagi – aggiunge Maria Antonia Catania, responsabile degli "Animalisti Italiani" Piana di Gioia Tauro -. L'associazione vuole stare vicino alla gente con problemi economici e che si rende conto che la migliore arma contro il randagismo e' proprio la sterilizzazione".
Per accedere alla sterilizzazione gratuita del cane o del gatto di proprietà, si dovrà telefonare al numero 0872.41.301, oppure contattare la rappresentante locale Maria Antonia Catania allo 320.62.40.924 e all'indirizzo e-mail animalistipianagioiatauro.rc@gmail.com.