‘Ndrangheta, traffico di cocaina: 34 condanne e 2 assoluzioni

Toga nuova 500 234 condanne e solo 2 le assoluzioni. Questa la sentenza della Corte d'Appello di Catanzaro nel processo nato dall'operazione "Stammer" della Dda di Catanzaro e del Gico della Guardia di finanza scattata nel gennaio del 2017 contro il narcotraffico internazionale.

Le indagini hanno consentito di disarticolare un'organizzazione estremamente complessa, composta da diversi sodalizi criminali, riconducibili ai clan Fiare' di San Gregorio d'Ippona, Pititto-Iannello di Mileto ed al gruppo egemone a San Calogero facente capo al broker della cocaina Francesco Ventrici (condannato a 11 anni), con la partecipazione di clan della Piana di Gioia Tauro e della provincia di Crotone.

Gli imputati erano accusati di aver preso parte a diverse importazioni di cocaina dal Sudamerica. Clan calabresi assolutamente a loro agio nel contrattare direttamente con i cartelli sudamericani l'importazione anche di 8.000 chili di cocaina. Fra le pene piu' alte quelle a 18 anni per Filippo Fiare' di San Gregorio d'Ippona (VV). Salvatore Paladino, di Rosarno (RC), Rosario Arcuri, di Rosarno, Domenico Lentini, di Oppido Mamertina (RC). Condanna a 15 anni per Salvatore Pititto di Mileto (VV), a 10 anni per Giuseppe Mercuri di San Calogero, a 9 anni per Giuseppe Pititto di Mileto, a 9 anni per Fortunato Baldo di Mileto ed a 8 anni e 10 mesi per Domenico Iannello, anche lui di Mileto.

--banner--