Oltre 300 calabresi con "Il Sud che sogna" a sostegno di De Magistris

300 calabresi firmano per "Il Sud che Sogna" e aderiscono convintamente all'appello di Luigi De Magistris che prevede come primo passo ufficiale verso la sfida la "Oltre le disuguaglianze, per una nuova coalizione dei popoli", l'appuntamento nazionale del 1 dicembre al Teatro Italia di Roma.

"Sposiamo e condividiamo l'idea di un cantiere, anche povero di mezzi, ma che sia aperto veramente a tutti coloro che fondano l'azione sociale, politica, morale e civile sulla Costituzione e sui valori della Sinistra quotidiana.
Non a caso "Il Sud che Sogna" ha partecipato sin dall'inizio, grazie alla determinazione e al sacrificio, in forma collettiva e dei singoli, a tutti gli appuntamenti che hanno portato all'importante evento del 1 dicembre.
Abbiamo infatti riconosciuto nell'agire nazionale del percorso promosso da DeMa lo stesso spirito di costruzione, di lotta, di aggregazione, di riscatto che a livello regionale ci eravamo e ci siamo prefissi di perseguire con la costituzione, prima informale e da qualche settimana ufficiale, del nostro movimento che vede un Sud e una Calabria non centro del mondo, ma finalmente connessi al mondo, una Calabria ed un Sud protagonisti attivi e consapevoli del proprio riscatto socio economico.
Riscatto che passa dalla creazione e dalla salvaguardia delle reti relazionali ed infrastrutturali, riscatto che si rafforza con l'aumento delle consapevolezze individuali e collettive e con la scoperta e la riscoperta delle storie e delle esperienze che già esistono, ma scontano l'isolamento e in alcuni casi l'ostracismo miope di chi ha scelto il fatalismo come autocondanna.
Già in tanti hanno deciso di accogliere con entusiasmo questa nostra sfida che è la sfida che lanciamo in parallelo a quella di Luigi e per questo saremo a Roma il 1° dicembre provenienti da ogni parte della Calabria per raccontare e testimoniare con orgoglio e determinazione il nostro sogno di una Calabria e di un Sud che lottano per un risveglio troppo a lungo solo atteso".

--banner--

1. Michele Conia, sindaco comune Cinquefrondi (RC)
2. Rita La Rosa, assistente sociale specialista, Nicotera (VV)
3. Giada Porretta, Assessora comune Cinquefrondi (RC)
4. Matteo Malerba, Vibo Valentia, (VV)
5. Franco Falbo, consigliere comunale, Botricello (CZ)
6. Giovanni Spedicati, Casa editrice La mongolfiera, Doria (CS)
7. Rocco Loria, studente Scienze politiche Unical, Cotronei (KR)
8. Rita Maria Militi, insegnante, Catanzaro (CZ)
9. Daniela Costabile, insegnante, PSP Partigiani della Scuola Pubblica, Lamezia Terme (CZ)
10. Antonio Guerrieri, sindacalista, Locri (RC)
11. Maria Annunziata D'Agostino, presidente consiglio comunale Cinquefrondi (RC)
12. Arcangela Galluzzo, delegata legalità comune Fiumicino (RM)
13. Desirée Dangeli, studente, portavoce UDS Polistena, Portavoce studenti Sud che sogna, Cittanova (RC)
14. Nicola Arcella, portavoce Sud che Sogna provincia Vibo Valentia (VV)
15. Gianfranca Bevilacqua, insegnante, portavoce Sud che sogna Lamezia Terme, PSP Partigiani della Scuola Pubblica (CZ)
16. Rocco Furiglio, vicesindaco Cinquefrondi (RC)
17. Isabella Madia, vice sindaco comune di Cotronei (KR)
18. Giancarlo Timpano, Vice presidente associazione "comitato 7 agosto", San Ferdinando (RC)
19. Anna Rosa Broussard Capilongo, ex consigliere comunale Locri (RC)
20. Sabina Ventini, La città futura, Associazione ambientale Iride, Gioia Tauro (RC)
21. Fausto Cordiano direttivo nazionale Avviso Pubblico, Cinquefrondi (RC)
22. Aldo Alessio, ex sindaco antimafia, Gioia Tauro (RC)
23. Francesco Rao, portavoce Rinascita per, Cinquefrondi (RC)
24. Adriana Oliva, impiegata, funzione pubblica CGIL, Vibo Valentia (VV)
25. Francesca Immacolata Perfidio, docente (Movimento 14 luglio), Nicotera (VV)
26. Francesco Emanuele, coordinatore Sprar, san Giorgio Morgeto (RC)
27. Manuela Malerba, impiegata, Filcams CGIL, Vibo Valentia (VV)
28. Annunziata Ambrosio, Dipendente poste italiane e rappresentante sindacale Cgil poste, Vibo Valentia (VV)
29. Michele Carilli, V. Presidente Ass. Culturale CarMa, Reggio Calabria (RC)
30. Ventini Maria Aquilana, ex consigliere comunale, Gioia Tauro (RC)
31. Salvatore Pagano, ragioniere, Movimento 14 luglio, Nicotera (VV)
32. Giuseppe Albanese, consigliere comunale Cinquefrondi (RC)
33. Gregorio Voci, consigliere comunale, Botricello (CZ)
34. Raffaele Giacobbe, Presidente Osservatorio ambientale Iride, Gioia Tauro (RC)
35. Flavio Saverio Loria, consigliere comunale, Cinquefrondi (RC)
36. Maria Rosaria Bellocco, Rinascita Per Cinquefrondi, Cinquefrondi (RC)
37. Vincenzo Filippone, La città futura, Gioia Tauro (RC)
38. Gaetano Casuscelli, pensionato, SPI CGIL, Vibo Valentia (VV)
39. Concetta Manno, Presidente Associazione Linea Verde, Cinquefrondi (RC)
40. Francesca Altomonte, ex vice presidente consiglio comunale, Gioia Tauro (RC)
41. Fernando Cirucci , presidente AVIS comunale, Arena (VV)
42. Marina Rizzo, ARCI, Cinquefrondi (RC)
43. Noemi Malerba, insegnante, UIL scuola, Vibo Valentia (VV)
44. Giuseppe Luciano, Consulta Sport, Cinquefrondi (RC)
45. Marcello Mattioli consigliere comunale di maggioranza Santo Onofrio (VV)
46. Antonella Elsa Rocciolo, Associazione Culturale PraticaMente, Cittanova (RC)
47. Raffaella Bellocco, ARCI, Cinquefrondi (RC)
48. Carlo Trafficante, funzionario agenzia entrate sindacalista CGIL Bussi sul Tirino (PE)
49. Gessica D'Agostino, "Rinascita per Cinquefrondi" Cinquefrondi, (RC)
50. Emanuela Spataro, insegnante, Cordovado/Nicotera (VV)
51. Giusi Salis, autrice e attrice, Firenze (FI)
52. Franca La Tassa, casalinga, Botricello (CZ)
53. Francesco Emanuele Capogreco, consulente fiscale, Locri (RC)
54. Martina Raschilla, marketing e comunicazione, Roccella Ionica (RC)
55. Christian Di Giulio, barman, Botricello (CZ)
56. Emanuela Gullone, educatrice professionale, San Giorgio Morgeto (RC)
57. Elena Roma, laureata in lettere storia e critica del cinema, Amendolara (CS)
58. Carmen Falbo, disoccupata, Botricello (CZ)
59. Stefano Bartoli, musicista, Firenze (FI)
60. Filippo Sorgonà, giornalista, Reggio Calabria (RC)
61. Laura Cannatà, assistente educativo, Polistena (RC)
62. Roberta Falbo, commessa, Botricello (CZ)
63. Enzo Monteleone, studente, San Giorgio Morgeto (RC)
64. Montefusco Pasqualina, Nicotera, (VV)
65. Domenico Esposito, assicuratore, Botricello (CZ)
66. Anna Carrera, pensionata, Cosenza (CS)
67. Andrea Marramao, disoccupato, Pizzo Calabro (VV)
68. Francesco Raffa, geometra precario, Vibo Valentia (VV)
69. Francesca Pelli, avvocato, Benestare (RC)
70. Ilaria Commisso, grafico, Locri (RC)
71. Marco Scopino, dip. azienda alimentare, Botricello (CZ)
72. Maria Fresu, pensionata, Ozieri (SS)
73. Manuela Cricelli, psicologa e cantante, Roccella Ionica (RC)
74. Caterina Malerba, casalinga, Pizzo Calabro (VV)
75. Rosanna Giovinazzo, docente, Cinquefrondi (RC)
76. Valenza Christian, Ripa Teatina (CH)
77. Saverio Falbo, pensionato, Botricello (CZ)
78. Francesca Tomasello, docente, Bovalino (RC)
79. Paolo Serafino, ricercatore, Locri-Cambridge (RC)
80. Nella Ventre, casalinga, Pizzo Calabro (VV)
81. Stilo Maria Teresa- Castelfranco Emilia ( MO)
82. Tiziana Lanciotto, casalinga, San Ferdinando (RC)
83. Federico Castaldi, pensionato, Baiano (AV)
84. Aurelia La Rocca, casalinga, Vibo Valentia (VV)
85. Maria Lucente, imprenditrice agricola, volontaria CRI, Cinquefrondi (RC)
86. Nicola Foti, insegnante, Torino/Reggio Calabria (RC)
87. Stefano D'Apa, pensionato, Limbadi (VV)
88. Gina La Camera, Doria (CS)
89. Stilo Giuseppe, Nicotera, (VV)
90. Vanessa Parise, artista, Crotone (KR)
91. Leonardo Lazzaro, pensionato, Pizzo Calabro (VV)
92. Carmela Viscomi, pensionata, Botricello (CZ)
93. Stella Carrera, fisioterapista, Bussi sul Tirino (PE)
94. Giovanni Macrì, dipendente pubblico, Cosenza (CS)
95. Antonino Schillaci, ex ispettore polizia penitenziaria, Attivista Rione Fiume Gioia Tauro (RC)
96. Raffaele Cotroneo, impiegato pubblico, Cinquefrondi (RC)
97. Maurizio Belvedere, meccanico, Pizzo Calabro (VV)
98. Ventrice Carmela, insegnante elementare, Arena (VV)
99. Giuseppe Speranza, Gioia Tauro (RC)
100. Giovanni Mastruzzo, impiegato, Rosarno (RC)
101. Samia Kamel, Reggio Calabria (RC)
102. Maurizio Guarino, Sibari (CS)
103. Giuseppina Sacco, bracciante agricola, Botricello (CZ)
104. Silvia Carrera, archivista di stato, Cosenza (CS)
105. Carmelina Ventini, Gioia Tauro (RC)
106. Rosella Stilo, Arezzo (AR)
107. Pasquale Fragalà, disoccupato, Pizzo Calabro (VV)
108. Moreno Ciandri, musicista, Firenze (FI)
109. Lisabella Foti attivista Rione Fiume, Gioia Tauro (RC)
110. Francesco Ionà, camionista, Simeri Mare (CZ)
111. Antonio Falbo, invalido civile, Botricello (CZ)
112. Massimo Albanese, consulente aziendale, Locri (RC)
113. Palma Ventini, commerciante, Gioia Tauro (RC)
114. Rosa Caccamo, insegnante, Palmi (RC)
115. Simonetta Piva, maestra, Sesto San Giovanni (MI)
116. Teresa Sparato, studentessa Liceo Scienze Umane, Taurianova (RC)
117. Alessandro Lazzaro, disoccupato, Pizzo Calabro (VV)
118. Claudia Calogero, Assistente Sociale, Nicotera (VV)
119. Alba Celeste Chindamo, precaria, Cinquefrondi (RC)
120. Giuseppe Marino , insegnante in pensione, Botricello (CZ)
121. Giulia Trafficante, studentessa universitaria, Bussi sul Tirino (PE)
122. Maria Rosaria Giancotti, Professoressa, Roccella
123. Giuseppe Teti, architetto, Catanzaro Lido (CZ)
124. Francesco Ratti, account manager, Rossano-Corigliano (CS)
125. Chiara Covello, studentessa universitaria, Cosenza (CS)
126. Marco Mafrica, meccanico, Bovalino (RC)
127. Samantha Brivitello, Gioia Tauro (RC)
128. Rocco Malerba, disoccupato, Pizzo Calabro (VV)
129. Emanuel Scumaci, studente universitario, Botricello (CZ)
130. Alessia Monteleone, studentessa, Cinquefrondi (RC)
131. Martina Luci, studentessa, Praia a Mare (CS)
132. Francesco Iannello, impiegato statale, Vibo Valentia (VV)
133. Aurelio Morrone, Casali del Manco (CS)
134. Sabrina Gangemi, studentessa Liceo Scienze Umane, Taurianova (RC)
135. Domenico Polimeni, pensionato Telecom Italia, Reggio Calabria (RC)
136. Erika Brivitello, Gioia Tauro (RC)
137. Teresa Giofrè, insegnante elementare, Firenze/Soverato (CZ)
138. Giuseppe La Porta, parrucchiere, Pizzo Calabro (VV)
139. Alba Sapioli, impiegata, Rosarno (RC)
140. Larocca Vittoria, insegnante in pensione, Botricello (CZ)
141. Salvatore Borelli, educatore, Bearslicius Magazine, Firenze/Cinquefrondi (RC)
142. Sandra Forlano, crew manager, Roquebrune Cap Martin, Francia
143. Maria Lucia Parisi, libero professionista, Reggio Calabria (RC)
144. Letizia Parrilla, impiegata, Corigliano-Rossano (CS)
145. Francesca Romana Vitale, studente universitaria, Sellia Marina (CZ)
146. Sara Adornato, farmacista, Sesto San Giovanni (MI)
147. Giovanni Valotta, studente, Pizzo Calabro (VV)
148. Dania Nardi, studente liceo delle Scienze Umane, Cinquefrondi (RC)
149. Raffaella Fortunato, insegnante, Mormanno (CS)
150. Rosa Arcella, casalinga, Vibo Valentia (VV)
151. Lidia Coppola, libero professionista, Rizziconi (RC)
152. Giuseppe Ambrosio, dipendente privato part time, Vibo Valentia (VV)
153. Domenico mandaglio, Melicucco (RC)
154. Adele Donato, Cinquefrondi (RC)
155. James Allison ingegnere Roquebrune Cap Martin, Francia
156. Maria Angela Napoli, Brescia/Cinquefrondi (RC)
157. Aiello Carlo, imprenditore, Botricello (CZ)
158. Giovanni Penna, disoccupato, Pizzo Calabro (VV)
159. Azzurra Scuto, studente Liceo Scienze Umane Polistena, Rizziconi (RC)
160. Carmine Quintiero, Paola (CS)
161. Corrado De Fiores, impiegato, Bovalino (RC)
162. Roberto Ritorto, biologo, Locri (RC)
163. Michelangelo La Rosa, impiegato statale, Nicotera (VV)
164. Domenico Mesiano, rappresentante, Pizzo Calabro (VV)
165. Rosa Ferrandello, ex percettore in Mobilità, Polistena (RC)
166. Caterina Luci, insegnante, Milano/Molochio (RC)
167. Brutto Irene, cassiera, Botricello (CZ)
168. Girolamo Maugeri, studente ITIS Polistena, Cittanova (RC)
169. Giuseppe Calvaruso, banconista, MIlano/Contessa (PA)
170. Angelo Siciliano, Curatore teatrale, Cinquefrondi (RC)
171. Angela Chiara Costantino, impiegata, Reggio Calabria (RC)
172. Laura Ortelio, libero professionista, Rosarno (RC)
173. Francesca Saveria Colafato, insegnante, Pizzo Calabro (VV)
174. Alfonso Romeo, tecnico radiologo, Botricello (CZ)
175. Vincenzina Varacalli, casalinga, Locri (RC)
176. Federica Lazzaro, commessa, Pizzo Calabro (VV)
177. Annunziato Zinnà, lavoratore P.A. precario, Vibo Valentia (VV)
178. Hiba Nadir, studente Istituto Alberghiero Polistena, Cittanova (RC)
179. Roberta Manfrida, assessore alla solidarietà sociale, Cinquefrondi (RC)
180. Niccolò Marino, diploma nautico marittimo, Pizzo Calabro (VV)
181. Andrea Esposito, studente universitario, Botricello (CZ)
182. Annunziata Pierri, casalinga, Paola (CS)
183. Giuseppe Bastanza, Doria (CS)
184. Carmen Altilia, laureata in scienze politiche e operatore legale spec. in protezione internazionale, Catanzaro (CZ)
185. Giuseppe Feroleto, pensionato, Pizzo Calabro (VV)
186. Domenico Mazza, pensionato, Pizzo Calabro (VV)
187. Patrizia Giorgi, disoccupata, Bovalino (RC)
188. Maria Tucci, giornalista indipendente, Cittanova (RC)
189. Matteo Enia, antropologo, Reggio Calabria (RC)
190. Angela Ippolito, casalinga, Botricello (CZ)
191. Silvia Benini, tecnico farmacista, Firenze (FI)
192. Danilo Loria, giornalista, Cinquefrondi (RC)
193. Lucia Belvedere, casalinga, Pizzo Calabro (VV)
194. Annamaria Rosano, casalinga, Vibo Valentia (VV)
195. Maria Grazia Simari, avvocato, Galatro (RC)
196. Domenico ambrosio, Pensionato ex operaio metalmeccanico, lsu e poi dipendente comunale, Vibo Valentia (VV)
197. Giusy Scicchitano, insegnante, Crotone (KR)
198. Rosa Maria Legato, insegnante in pensione, Bagnara Calabra (RC)
199. Licia Duran, casalinga, Botricello (CZ)
200. Francesco Cavallaro, disoccupato, Pizzo Calabro (VV)
201. Danilo Bagetta, farmacista, Firenze/Davoli (CZ)
202. Barbara Crescente, commessa, Ventimiglia (IM)
203. Franca Maria Grazia Scicchitano, operaia, Botricello (CZ)
204. Rosa Galasso, impiegata statale, Nicotera (VV)
205. Simone Arcella, disoccupato, Vibo Valentia (VV)
206. Alberto Conia, Cinquefrondi (RC)
207. Mariella Guarino, Sibari (CS)
208. Francesco Romeo, forestale, Bovalino (RC)
209. Giuseppe Stella, lavoratore autonomo, Pizzo Calabro (VV)
210. Domenico Macrì, operaio portuale, Rosarno (RC)
211. Giulio Bellini, libero professionista, Cittanova (RC)
212. Attilio Fioritti, funzionario commerciale, Napoli (NA)
213. Franco Foglia, ristoratore, Botricello (CZ)
214. Mario Oliva, commercio CNA, Vibo Valentia (VV)
215. Marica Vinci, barista precaria, Pizzo Calabro (VV)
216. Antonio Marramao, lavoratore autonomo, Pizzo Calabro (VV)
217. Barbara Cutrupi, segretaria, Taurianova (RC)
218. Francesca Orefice, avvocata, Gioia Tauro (RC)
219. Teresa Procopio, casalinga, Botricello (CZ)
220. Tina Malerba, pensionata, Pizzo Calabro (VV)
221. Walter De Fiores, commesso, Bovalino (RC)
222. Immacolata Florimo, pensionata, Taurianova (RC)
223. Martina Vinci, studentessa, Pizzo Calabro (VV)
224. Laura Galatá, libero professionista, Catania (CT)
225. Luciana Luci, sarta, Bordighera/Molochio (RC)
226. Antonino Violante, Gioia Tauro (RC)
227. Rocco Procopio, meccanico, Pizzo Calabro (VV)
228. Daniela Scicchitano, casalinga, Botricello (CZ)
229. Pasquale Pisculli, Cosenza (CS)
230. Isabella Saraceni, Fuscaldo (CS)
231. Carmela Florimo, pensionata, Taurianova (RC)
232. Carmelo Luci, imprenditore edile, Vallecrosia/Molochio (RC)
233. Pietro Mina, insegnante, MIlano/Locri (RC)
234. Giovanni Altilia, impiegato, Catanzaro (CZ)
235. Pasquale Ajroldi, disoccupato, Pizzo Calabro (VV)
236. Anna Zangari, casalinga, Cinquefrondi (RC)
237. Antonino Francolino, studente, Limbadi (VV)
238. Francesco Barbieri, autista, Pizzo Calabro (VV)
239. Oronzo Castano, chef, Botricello (CZ)
240. Benedetta Fazzari, Cittanova (RC)
241. Michele Monteleone, San Giorgio Morgeto (RC)
242. Antonio Rito, pensionato, Pizzo Calabro (VV)
243. Giuseppina Trivolo, casalinga, Catanzaro (CZ)
244. Antonietta Vacatello, casalinga, Pizzo Calabro (VV)
245. Giuseppe Marrapodi, architetto, Locri (RC)
246. William Iaria, dipendente pubblico, Cinquefrondi (RC)
247. Giacomo Pizzonia, impiegato regione Calabria, Polia (VV)
248. Mario Bevilacqua, Lamezia Terme (CZ)
249. Paola De Fiores, impiegata, Bovalino (RC)
250. Domenico D'Apa, Limbadi (VV)
251. Maria Rosa Mercuri, studentessa, Nicotera (VV)
252. Gaetano Floccari, (Movimento 14 luglio), Nicotera (VV)
253. Maria Concetta Barone, educatore professionale, Cotronei (KR)
254. Sara Restuccia, studentessa, Nicotera (VV)
255. Marcella Macrí, sarta, Molochio (RC)
256. Antonio Zinnà, studente, Vibo Valentia (VV)
257. Michele Boeti, musicista, Cinquefrondi (RC)
258. Claudia Giofrè, disoccupata, volontaria a difesa degli animali abbandonati, Bagnara Calabra (RC)
259. Olmo Marino, agente assicurativo, Pizzo Calabro (VV)
260. Rita Falbo, casalinga, Brolo (MS)
261. Domenico Marino, veterinario precario, Pizzo Calabro (VV)
262. Maurizio Procopio, meccanico, Pizzo Calabro (VV)
263. Stefania Fiato, docente, Locri (RC)
264. Gabriella Guerrisi, impiegata, Cittanova (RC)
265. Itria Fidale, bracciante agricola, Polistena (RC)
266. Cettina Meduri, insegnante in pensione, Bagnara Calabra (RC)
267. Paolo Gallo, infermiere, Lamezia Terme (CZ)
268. Rosetta Alberto, funzionaria P.A., Catanzaro (CZ)
269. Natalia Gelonesi, medico, Bovalino (RC)
270. Aurelio Raniti, impiegato P.A. , Vibo Valentia (VV)
271. Noemi De Sensi, cameriera, Rovato/Bagnara Calabra (RC)
272. Giuseppina Longo, bracciante, Bovalino (RC)
273. Valeria Voci, studentessa universitaria, Botricello (CZ)
274. Monia Donati, farmacista ospedaliera, Bologna (BO)
275. Katia Foglia, ristoratore, Botricello (CZ)
276. Gabriella Andreacchio, libero professionista, Gioia Tauro (RC)
277. Cinzia Truglio,impiegata, Brolo (MS)
278. Giulietta Chindamo, disoccupata, Reggio Calabria (RC)
279. Adele Murace, orafo, Bivongi (RC)
280. Fabio Longo, Casali del Manco (CS)
281. Mauro Nigro, regista, Rende (CS)
282. Ernesto Gelonesi, medico, Bologna/Bovalino (RC)
283. Ernesto Loschiavo, meccanico, Vibo Valentia (VV)
284. Alfonso Maria Nordo, insegnante, Gioia Tauro (RC)
285. Chiara Cupidi, medico, Palermo (PA)
286. Raffela Viscomi, pensionata, Botricello (CZ)
287. Chiara Maiolo, studentessa Liceo delle Scienze Umane, Cittanova (RC)
288. Angelo Luci, carpentiere, Ventimiglia/Molochio (RC)
289. Rosamaria Puzzanghera, docente in pensione, Reggio Calabria (RC)
290. Maria Grazia Trinchi, Sibari (CS)
291. Teresa Repaci, casalinga, Ventimiglia/Molochio (RC)
292. Mannj Lacopo, Siderno (RC)
293. Rosanna Macrì, impiegata, Locri (RC)
294. Alberto Bellini, tecnico del suono, Reggio Calabria (RC)
295. Tiziana Foglia, barista, Botricello (CZ)
296. Italo Sapia, Casali del Manco (CS)
297. Giuseppe Andreacchio, pensionato, Gioia Tauro (RC)
298. Filippo Greco, libero professionista, San Ferdinando (RC)
299. Beatrice Macrì, Siderno (RC)
300. Maria Luisa Monetti, psicoterapeuta, Cittanova (RC)
301. Giuseppe Tropea, operaio, Botricello (CZ)
302. Aurora Corso, medico, Limbadi (VV)
303. Rosario Valotta, edile precario, Pizzo Calabro (VV)
304. Costantino Fiore, artista, Botricello (CZ)
305. Mario Grisolia, agricoltore, Amendolara (CS)
306. Antonello Iemma, studente, Locri (RC)
307. Adele Morace, orafo, Bivongi (RC)
308. Graziano Roma, Amendolara (CS)
309. Loredana Orlando, scenografa, Melito di Porto Salvo (RC)
310. Bruno Romeo, impiegato, Bovalino (RC)
311. Spataro Damiano Carmine,dirigente scolastico in pensione,Nicotera (VV)
312. Maldonato Rita, insegnante in pensione,Nicotera (VV)