"Terminati gli spogli e superato lo scoglio di eventuali ricorsi, possiamo dare conferma della grande partecipazione al voto in tutti i settori pubblici ed del consenso ottenuto dalla UILPA in tutta la Provincia Reggina – questo è quanto afferma Patrizia Foti, Segretario Generale Territoriale UILPA – in merito ai risultati delle elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie conclusesi lo scorso 20 Aprile e che confermano l'importanza del Sindacato Confederale nella quotidianità dei lavoratori". Lo si legge nella nota della sigla sindacale.
--banner--
"Il rinnovo delle RSU, è un passo importante dell'attività sindacale ed i risultati ottenuti attestano che il lavoro di squadra premia. Squadra che, quotidianamente, lotta per vedere garantiti i diritti di ciascun dipendente del settore pubblico.
Le nostre RSU – prosegue Foti – avranno tanti obiettivi da raggiungere, ma la sfida più gravosa rimane l'applicazione del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, che è stato riconquistato dopo quasi 10 anni e che impone un nuovo sistema di relazione sindacale.
Nonostante i numerosi pensionamenti e il pesante clima di incertezza politica e sociale, la UILPA si è riconfermata PRIMO SINDACATO a livello Provinciale, riportando 200 voti in più rispetto alla tornata precedente ed il quorum alle urne superiore all'80%,
con oltre 755 voti di preferenza, contro i circa 278 voti della CGIL ed i circa 445 voti della CISL.
Considerato il delicato periodo in cui le politiche delle amministrazioni rendono, i dipendenti del pubblico impiego, il primo bersaglio di scelte imponderate ed incuranti del benessere organizzativo e della serenità dei lavoratori stessi, aver raggiunto tale risultato non può che renderci orgogliosi e confermare che il certosino lavoro svolto da ciascun rappresentante sindacale, protagonista in prima persona, non è stato vano e che gli sforzi profusi da ognuno di essi, porteranno ad un continuo crescendo di dedizione al Sindacato.
Con orgoglio – prosegue Foti – possiamo esultare ed affermare che la consapevolezza di tutti quei lavoratori che hanno espresso il loro consenso a favore della UILPA, rende più forte il nostro Sindacato dando anche quella spinta necessaria a dare il massimo e fare sempre meglio, per mantenere gli obiettivi raggiunti e guadagnarne di nuovi. Proprio le politiche e le scelte attuate nel corso degli anni hanno garantito ai lavoratori, condizioni ottimali in cui svolgere la propria attività professionale.
Il plauso va a tutte le candidate e i candidati impegnati in prima persona, che credono in ciò che fanno e che sono riusciti a guadagnare gli eccellenti risultati come RSU, all'interno della loro amministrazione".
Questi i risultati:
ACI: 1 seggio, eletto Chirico Antonino;
Agenzia Dogane di Gioia Tauro: 1 seggio, eletta Maria Floria (PRIMO SINDACATO);
Agenzia Entrate: 2 seggi, eletti Salvatore Botta e Domenico Brancati (RADDOPPIATI I SEGGI);
Agenzia Entrate Coop Pescara: 1 seggio, eletta Annunziata Giarmoleo;
Archivio di Stato di Reggio Calabria e Soprintendenza
Archivistica Calabria: 1 seggio, eletto Scotto Domenico (PRIMO SINDACATO);
Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria: 4 seggi, eletti Palma Buda, Natalizia Foti, Giuseppe Marrara e Carmela Cugliandro (Primo Sindacato);
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio:
1 seggio, eletto Francesco Franconeri;
Polo Museale della Calabria: 5 seggi, eletti Antonio Armentano, Dario Lupo, Salvatore Vallone, Matteo Luzza e Vincenzo Ferraro (Primo Sindacato);
Ente Parco: 1 seggio, eletto Rosario Cannizzo;
INPS: 1 seggio, eletto Sebastiano Calabrò;
Ispettorato Territoriale Lavoro: 3 seggi, eletti Antonino Ughettini, Maria Furfari ed Elisabetta Tiziano(PRIMO SINDACATO);
Istituti Penitenziari "Panzera/Arghilla": 1 seggio, eletta Anna IELO;
Corte di Appello: 4 seggi, eletti Patrizia Rizzuto, Giuseppe Creaco, Gaetano Germoleo e Demetrio Condello
(PRIMO SINDACATO ed 1 SEGGIO IN PIÙ);
Tribunale di Reggio Calabria: 3 seggi, eletti: Patrizia Foti, Giampiero Perazzo e Giuseppe Callea (PRIMO SINDACATO);
Tribunale di Palmi: 3 seggi, eletti Samuela Morabito, Domenico Cama e Domenico Zito;
Tribunale di Locri: 1 seggio, eletto Stefano Ceratti;
Procura della Repubblica di Reggio Calabria: 1 seggio, eletta Maria Antonietta Bevacqua;
Ministero per lo Sviluppo Economico: 2 seggi, eletti Antonio F. Giordano e David Albert Lewis (PRIMO SINDACATO);
Motorizzazione Civile: 1 seggio, eletto Francesco Rocca;
MIUR: 1 seggio, eletto Demetrio Cassalia;
Ordine Architetti: 1 seggio, eletta Anna Maria Fazio (PRIMO SINDACATO);
Prefettura di Reggio Calabria: 2 seggi, eletti Paolo Stefano Critelli e Lucia Scopelliti;
Questura di Reggio Calabria: 2 seggi, eletti: Antonella Polimeni e Loredana Nucera (SEGGIO RADDOPPIATO);
Ragioneria Territoriale dello Stato: 1 seggio, eletto Ivan Verduci;
Commissione Tributaria Provinciale: 3 seggi, eletti: Roberto Giglietta, Cosimo Margarito, Fedele Moscardini (PRIMO SINDACATO);
Scuola Allievi Carabinieri: 1 seggio, eletta Francesca Bellantone;
Ufficio Esecuzione Penale Esterna: 1 seggio eletta Maria Caridi.