Con la soddisfazione di tutti, si sono conclusi a Maida i "CORSI AVANZATI DI FORMAZIONE PER FRANTOIANI - Corsi finalizzati al corretto uso delle macchine olearie del frantoio per il miglioramento della qualità degli oli di oliva", organizzati dalla Funaro S.a.s. – Sevizi alle Imprese, con il tutoraggio di Cescot Calabria – Ente di formazione professionale Confesercenti e dall'Azienda Agricola Costantino.Un percorso formativo iniziato a maggio e conclusosi a settembre scorso per un totale di 48 ore. Il primo corso si è svolto dal 09 al 13 maggio ed il secondo dal 19 al 24 settembre 2016. I partecipanti ai due corsi, provenienti da tutta la Calabria, dalla Basilicata, Campania, Sicilia e Grecia,negli ultimi due giorni si sono riuniti per concludere assieme le lezioni.Al corso, oltre ai frantoiani, hanno partecipato alcuni tecnici ed agronomi che così potranno trasferire le competenze specifiche sia ad altri frantoiani che ai produttori olivicoli nel loro lavoro di assistenza tecnica.
--banner--
Durante i corsi sono stati affrontati una serie di argomenti che hanno riguardato i finanziamenti per l'acquisto e l'ammodernamento dei frantoi, la normativa di settore e il registro SIAN, l'analisi sensoriale degli oli di oliva vergini, la tecnologia delle principali case produttrici di macchine olearie, lo stoccaggio, il confezionamento e la commercializzazione dell'olio, ecc.
I corsi hanno avuto lo scopo di formare gli addetti al settore (tecnici, frantoiani, olivicoltori, ecc.), grazie alla presenza di docenti qualificati e titolari e/o responsabili tecnico-commerciali delle principali case costruttrici,che hanno trasferito ai partecipanti nozioni sui risultati della ricerca attualmente disponibili e sulla tecnologia applicatanel processo di trasformazione. Tutto ciò col fine dicompiere un ulteriore passo verso il miglioramentodella qualità della produzione olearia.
Oggi possiamo dire che finalmente in Calabria una nutrita rappresentanza della categoria dei frantoiani ha acquisito quella professionalità, certificata da un attestato di partecipazione, che consentirà di far emergere la qualità potenziale della produzione olearia regionale durante la fase del processo di trasformazione. Nonostante che la struttura dell'industria di trasformazione fosse all'avanguardia, mancava il trasferimento dei risultati delle ultime ricerche in questo settore. Ora gli operatori che hanno partecipato al corso, sanno bene cosa avviene anche all'interno dell'oliva e delle macchine olearie, e cosa si intende quando si parla del comportamento e localizzazione degli enzimi endogeni, delle corrette modalità di funzionamento degli impianti, tipo di frangitura, tempi e temperature di gramolazione, centrifugazione, separazione, filtraggio e conservazione, ecc. Soprattutto sapranno gestire, come dei direttori d'orchestra, tutti gli strumenti per creare una bella sinfonia e, nel nostro caso, un olio di oliva di qualità eccellente.Di seguito i partecipanti in rappresentanza delle aziende:
Nome
Cognome
DITTA/ TITOLO
CITTA
PROV.
Giuseppe Maria
ANDRICCIOLA
Oleificio Andricciola Antonio S.a.s.
Lamezia Terme
CZ
Viviana Giada
BAFFA
I.a.p. Baffa Viviana Giada
Acri
CS
Giuseppe
CHIERA
Chiera Giuseppe
S. Caterina dello Ionio
CZ
Giuliano
CONFORTI
Az. Agr. Conforti Giuseppe
Daniela
COSCO
Dott. Agr. Cosco Daniela
Petilia Policastro
KR
Antonino
FILIPPONE
Az. Agr. De Lorenzo & C. S.s.
Lamezia Terme
CZ
Pasqualino
FUOCO
Fuoco Pasqualino
Lamezia Terme
CZ
Francesco
GABRIELE
Az. Agr. Gabriele Francesco
Villapiana
CS
Daniela
GALASSI
Az. Agr. Votta Gregorio
Maida
CZ
FRANCO
GALLICCHIO
Frantoio Oleario Papaleo S.r.l.
Altomonte
CS
Nicola
GARCEA
Az. Agr. Garcea Francesco
Catanzaro
CZ
Francesco
GARCEA
Az. Agr. Francesco Garcea
Catanzaro
CZ
Consuelo
GARZO
Oleificio Garzo Pietro S.n.c.
Seminara
RC
Antonio
GIGLIOTTI
Az. Agr. Gigliotti Antonio
Brissogne
AO
Edoardo
GIUDICEANDREA
Az. Agr. Edoardo Giudiceandrea
Calopezzati
CS
Vasileios
KAMVYSIS
Dr. Chimico Vasilis Kamvysis
Atene
GR
Giovanni
LACERTOSA
AgrobiosMetapontum
Matera
MT
Lorenzo
LOPEZ
Società Agricola Emilianda
Squillace
CZ
Sara
LUCA'
Az. Agr. Castellaci
Zagarise
CZ
Battista
MACCHIONE
Az. Agritur. Mendicino
Falerna
CZ
Antonio Francesco
MACHEDA
"U Frappitu" di Nicolò Filomena Carmela
Fraz. Fossato Ionico di Montebello Ionico
RC
Giuseppe Antonio
MATONTI
Frantoio Matonti Giuseppe Antonio
Controne
SA
Saverio
MELIA
C.G.F. Food S.r.l. - Migliarese Conserve Alimentari
Soverato
CZ
Vincenza
MENDICINO
Az. Agritur. Mendicino
Falerna
CZ
Pantaleone
MUZZUPAPPA
Frantoio Mafrica
Limbadi
VV
Giuseppe
PALERMO
Società Agricola Doria
Villapiana
CS
LUIGI
PAPALEO
Frantoio Oleario Papaleo S.r.l.
Altomonte
CS
Sandra
PASCALI
Società Agricola Emilianda
Squillace
CZ
Carlo
PRIORI
Az. Agr. Priori Carlo
S. Demetrio Corone
CS
Antonio
RACIOPPI
Az. Agr. Racioppi
Roccanova
PZ
FRANCESCO
ROPERTI
Az. Agr. Roperti
Conflenti
CZ
Vincenzo
ROTELLA
Fratelli Rotella Olii S.r.l.
Tiriolo
CZ
Pietro
TACCONE
Az. Agr. Pierluigi Taccone
Taurianova
RC
Gerardo
TEDESCO
Frantoio Oleario Terre Piacentine
Giffoni Valle Piana
SA
Raffaello
TOCCI
Az. Agr. Tocci Raffaello
Catanzaro
CZ
Giuseppe
TORCHIA
Oleificio Torchia F. di Tommaso Tochia& F.lli S.a.s.
Tiriolo
CZ
Antonio Michele
TRIMARCO
Consulente tecnico Trimarco Antonio Michele
Buccino
SA
MASSIMILIANO
TRIPICCHIO
Frantoio Oleario Papaleo S.r.l.
Altomonte
CS
SALVATORE
VESCIO
Podere D'Ippolito di Angelina D'Ippolito
Lamezia Terme
CZ
Giuseppe
VUOTO
Frantoio Vuoto Giuseppe
Francavilla Marittima
CS