Rugby, sconfitta di misura per il San Giorgio nel derby: vince l'Amatori Messina 11 - 9

rugbypartita- a cura di Umberto Chirico -

Campionato Nazionale Serie B Girone 4
20° giornata (9° di ritorno)
Amatori Messina - S.Giorgio Rugby 11 - 9 (mete 1 - 0 / punti 4 - 1)

Il secondo derby della stagione tra i dirimpettai di Reggio e Messina se lo aggiudica l'Amatori, che bissa il successo della gara di andata (a Reggio finì 14-19) e ottiene un'importantissima vittoria per 11 - 9 che le permette, a sole due giornate dal termine della stagione regolamentare, di sperare ancora e con più convinzione nella salvezza. Il San Giorgio incassa l'undicesima sconfitta stagionale e porta a casa un punto di bonus difensivo che muove comunque la classifica e porta i Reggini a 10 lunghezze di distanza dall'ultimo posto, occupato adesso dalla Primavera Roma, ferma a quota 24. Arbitra il Sig.Bonacci di Roma.
Parte bene l'Amatori, che conquista il pallone in attacco dopo il calcio d'inizio e spinge forte da subito, ma commette fallo e il possesso passa agli ospiti, che calciano in touche; dalla rimessa laterale nasce una maul ben fatta che costringe i Messinesi al fallo: dal limite dei 22 metri il giovane mediano d'apertura Villoresi centra i pali e segna i primi punti della partita, 0 - 3. Da posizione simile ma a campo invertito risponde l'Amatori, che con Mc Inerney pareggia su calcio di punizione, 3 - 3; sulla ripartenza, i padroni di casa commettono fallo dentro i loro 22: capitan Sorbara indica i pali, Villoresi non sbaglia, punteggio sul 3 - 6. A sprazzi vengono fuori i trequarti: break di Gaina che con un'azione personale mette in difficoltà la retroguardia reggina, salva Fusco rifugiandosi in touche; lo stesso Fusco poco dopo spreca una buona occasione commettendo in avanti dentro i 22 avversari; i Reggini scelgono di non piazzare dopo un fallo in mischia chiusa e vanno in rimessa laterale per ben due volte, ma regge bene la difesa dei padroni di casa che costringe gli ospiti all'errore: pallone perso in avanti e mischia con introduzione Amatori che libera con un calcio; sulla presa al volo reggina il mediano Gaina commette fallo non chiudendo il placcaggio: giallo per lui e punizione per il S.Giorgio, ma Villoresi dalla piazzola non centra i pali; ci riesce invece dai 30 metri Mc Inerney, che sfrutta così un calcio di punizione portando i suoi al pareggio: 6 - 6. Nel finale di primo tempo gli avanti reggini formano dalla touche una maul che avanza compatta e costringe l'Amatori al fallo qualche metro fuori i 22: Villoresi non sbaglia, S.Giorgio di nuovo avanti 6 - 9. Si chiude così il primo tempo.

Nel secondo tempo i padroni di casa sembrano essere più determinati rispetto ai primi 40 minuti e solo per un avanti a meta praticamente fatta non riescono a marcare a pochi istanti dall'inizio della ripresa; dopo il rientro di Gaina dal giallo, i trequarti messinesi hanno un'altra buona possibilità ma anche stavolta un pallone perso in avanti al limite dei 22 fa sfumare l'occasione della marcatura pesante; ci prova allora con un drop il rientrato mediano Gaina, ma il pallone finisce a lato; le azioni in questa frazione di gara sono spesso contrassegnate da errori individuali e da diversi falli di gioco, l'Amatori gioca per il territorio e il S.Giorgio è costretto a ricominciare dai propri 22 e si avverte un pò di nervosismo in campo. Qualche attimo di paura si ha quando si scontrano in mischia le prime linee e restano a terra due giocatori, ma dopo le cure si riprende a giocare; l'Amatori spinge ma il S.Giorgio non cede e da un tenuto evidenziato dal "grillotalpa" Bercich, gli ospiti vanno in touche sulla linea dei 22 avversari; ne nasce l'ennesima maul che avanza fino a 5 metri dalla linea di meta: un fallo della difesa viene calciato dai Reggini in touche come nel primo tempo, ma dalla successiva maul che ne nasce l'Amatori ruba il pallone e respinge l'attacco reggino. La partita è ora nuovamente in mano agli avanti, le mischie chiuse e le maul non si contano più e il tabellino resta sempre fermo sul 6 - 9. Arriva un giallo anche per il S.Giorgio: il n.8 Moran lascia i reggini in inferiorità numerica praticamente fino a fine partita, rientrerà solo per gli ultimissimi minuti di gara; torna alla carica l'Amatori che spreca però un'altra buona occasione con i trequarti che si fanno intercettare un passaggio al limite dei 22 reggini; la svolta del match arriva quando da una ruck dentro i propri 22 il S.Giorgio perde il possesso del pallone e il flanker Muyodi è il più reattivo e si invola solitario schiacciando il pallone in area di meta, facendo esplodere di gioia il pubblico presente: a una manciata di minuti dalla fine, il tabellino segna Amatori 11 S.Giorgio 9. Da posizione angolata Mc Inerney non trasforma, restano solo due i punti di distacco tra le due squadre; la maggiore determinazione dei padroni di casa, forti anche dell'entusiasmo per la meta e per l'obiettivo vittoria ormai quasi raggiunto,potrebbe a questo punto essere decisiva; tornati in parità numerica, i Reggini non mollano e conquistano una rimessa laterale a oltre 40 metri dalla linea di meta e a tempo ormai scaduto: l'arbitro annuncia che sarà l'ultima azione, la tensione è altissima. Gli avanti reggini impostano una poderosa maul che avanza fino ai 22 metri, c'è un vantaggio, l'arbitro fischia il fallo: il S.Giorgio ha la possibilità di calciare in mezzo ai pali e ribaltare la partita a tempo scaduto. Villoresi sistema il pallone, si concentra e calcia, ma il pallone finisce alla destra dei pali, fuori, sospinto forse oltre che dal vento anche dai fischi del pubblico. L'arbitro fischia la fine dell'incontro, il punteggio finale è 11 - 9 in favore dell'Amatori Messina.
E' stata una partita "chiusa", giocata poco alla mano e spesso dagli avanti; trequarti Amatori più reattivi rispetto ai pari reparto reggini ma troppo poco concreti a causa dei tanti errori tecnici e nella gestione del pallone; mischia S.Giorgio in grande spolvero, le tante maul avanzanti parlano da sole, la touche ha funzionato bene praticamente sempre e la forza che hanno messo i ragazzi per spingere l'ultima maul a tempo scaduto dopo 80 minuti così intensi è stata ammirevole, quasi commovente. Il risultato è tutto sommato giusto: premia la maggiore determinazione dei padroni di casa nel secondo tempo, capaci di creare diverse occasioni prima di marcare la meta decisiva, ma punisce forse eccessivamente gli avanti reggini, colpevoli però a loro volta di non esser riusciti a concretizzare le loro tante azioni. Semplicemente, una gran bella partita di rugby.

Risultati 20° giornata
Amatori Messina 11 - 9 San Giorgio Rc
Cus Roma 15 - 22 Gran Sasso
Frascati 24 - 14 Primavera
Partenope 28 - 21 Colleferro
Segni 20 - 15 Palermo
Riposa: Rieti

Classifica:
Gran Sasso 78
Palermo 74
Rieti 53
Cus Roma 47
Partenope 37
Frascati 36
San Giorgio Rc 34
Colleferro 32
Segni 28
Amatori Messina 27
Primavera 24

Prossimo turno:
29/04/2012 h.15:30
Colleferro - Cus Roma
Palermo - Amatori Messina
Primavera - Segni
Rieti - Gran Sasso
San Giorgio Rc - Partenope
Riposa: Frascati