Vivi Bene, dalla carta al digitale: un mondo di notizie a portata di click

vivibene2021Vivi Bene si è fatto le ossa e sbarca sul web.

La rivista trimestrale di salute e benessere, nata quasi per gioco nel 2016 su idea della Farmacia Fata Morgana di Reggio Calabria, dopo aver toccato con mano ogni singolo lettore attraverso centinaia di news ed approfondimenti, entra nei circuiti nazionali con un sito dedicato al mondo health.

Salute, alimentazione, benessere, sport con interviste esclusive ad autorevoli dottori del panorama della medicina italiana e a noti personaggi del mondo dello spettacolo.

Vivibenenews.it è un sito semplice ed immediato, responsive e performante, da divorare, un click dopo l'altro.

Dalla carta Vivi Bene passa dunque al digitale, e lo fa con un buon bagaglio di esperienza e contenuti evergreen.

Vivibenenews.it è un riconoscimento ai tanti collaboratori e professionisti della comunicazione che hanno lavorato in questi anni al progetto editoriale, ma anche un regalo che la Farmacia Fata Morgana vuole donare ai lettori di Vivi Bene che hanno apprezzato, rivista dopo rivista, il lavoro della redazione.

Vivibenenews.it è infine una vetrina nazionale per le tante aziende partner che hanno sposato, con convinzione, il progetto.

Il viaggio intrapreso con coraggio ben cinque anni fa e che ha collezionato sedici riviste adesso supera i confini della provincia di Reggio Calabria, inserendosi in un nuovo mercato.

Vivibenenews.it è il prodotto di cinque anni di duro lavoro fatto con sudore ed entusiasmo da professionisti del settore dell'informazione.

Abbiamo sfogliato insieme l'ultima rivista di Vivi Bene esattamente un anno fa. Il Covid ha poi interrotto e sospeso la lettura.

Lo staff di Vivi Bene però, come dimostrato, non si è fermato e in questi mesi ha creato il sito web Vivibenenews.it.

Terminato l'incubo del Coronavirus, torneremo alla stampa del tradizionale magazine ma lo faremo con una marcia in più (quella di Vivibenenews.it), nella convinzione che 'I tempi duri non durano mai, ma le persone toste sì!' (Robert Schuller).

 

 

 

PUBBLIREDAZIONALE