Catanzaro, oltre 5 milioni di euro alla provincia per efficientamento energetico e manutenzione straordinaria degli edifici scolastici

Sono oltre cinque i milioni in arrivo alla Provincia di Catanzaro che saranno destinati agli edifici scolastici. Il ministero dell'Istruzione ha approvato, infatti, il decreto dei piani degli interventi per la manutenzione straordinaria e l'efficientamento energetico degli edifici scolastici di competenza di Province, Città metropolitane ed enti di decentramento regionale. Grazie alla massima attenzione riservata dal presidente Abramo alla sicurezza nelle scuole, numerosi sono gli interventi progettati dal settore Edilizia scolastica della Provincia, guidato dal dirigente Floriano Siniscalco, che sono stati finanziati. "Pensare che i nostri figli– ha detto il presidente – frequentano posti confortevoli e sicuri non ha prezzo. E' per questo che abbiamo il dovere di sfruttare qualunque finanziamento esistente per migliorare lo stato delle nostre scuole".

--banner--

Di seguito tutti gli edifici che beneficeranno, in base ai progetti presentati, di interventi di adeguamento antincendio, efficientamento energetico e manutenzione straordinaria degli impianti elettrici:

IPSCEO - Botricello, Liceo Scientifico Siciliani - Catanzaro, ITE Calabretta- Soverato, IPAA- Soveria Mannelli, Liceo scienze umane e linguistico Fermi – Catanzaro Lido, ITA Vittorio Emanuele II- Catanzaro, ITE Grimaldi – Catanzaro, Liceo Artistico De Nobili – Catanzaro, Liceo Linguistico e scienze umane De Nobili- Catanzaro, IIS Majorana –Girifalco, IIS Majorana – Girifalco, Liceo Scientifico L. Costanzo – Decollatura, IPSARS Lamezia Terme, IPSCT Maresca – Catanzaro, Liceo Scientifico Guarasci –Soverato, Liceo Classico Galluppi – Catanzaro, ITS Commerciale Pacioli, IPSCT Maresca – Catanzaro, ITG Petrucci Catanzaro Lido, ITI Scalfaro – Catanzaro, Liceo Scientifico Fermi – Catanzaro Lido, Liceo Scientifico Galilei- Lamezia Terme, ITG Polo Tecnologico- Lamezia Terme, ITE De Fazio – Lamezia Terme, Liceo Scientifico Guarasci – Soverato, IPSSEOA –Soverato, ITG Malafarina- Soverato.

CONSEGNATI I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLE SSPP 11, 12, 8/1, 8/2/ LA SODDISFAZIONE DEI CONSIGLIERI DELEGATI ALLA VIABILITA' SINOPOLI E PISANO

Di seguito le dichiarazioni dei consiglieri delegati alla viabilità, Fernando Sinopoli e Giuseppe Pisano:

"L'Amministrazione provinciale ha consegnato i lavori di messa in sicurezza delle SS.PP. 11, 12, 8/1 e 8/2 che comporteranno la manutenzione straordinaria e il ripristino e messa in sicurezza della viabilità veicolare di alcuni tratti di strada ricadenti nei Comuni di Soveria Simeri, Sellia Marina, Cropani e Zagarise. In particolare, i siti si collocano lungo le sponde dei torrenti Raga e Uria. Gli interventi previsti riguardano: la riparazione del muro, il ripristino del manto stradale e delle opere di convogliamento delle acque conseguentemente dissestate, il risanamento di un'erosione localizzata nel rilevato della spalla del ponte della SP.12 che attraversa il torrente Raga tramite la realizzazione di un muro in gabbioni, il ripristino del manto stradale interessato e la sostituzione della barriera di sicurezza, il ripristino di alcuni tratti delle SP8/1, SP8/2 e SP12 mediante la messa in opera di conglomerato bituminoso, la sostituzione delle barriere di sicurezza a bordo ponte di alcuni attraversamenti sulla SP12, il disfacimento dei gabbioni esistenti; la realizzazione di scavi di sbancamento, la riparazione di un muro in gabbioni, la demolizione dei cordoli a bordo ponte nei tratti in cui è prevista la sostituzione delle barriere, la realizzazione dei cordoli bordo ponte in c.a. e installazione barriere di sicurezza, la demolizione, fresatura e scarifica mediante idoneo mezzo di pavimentazione stradale, limitatamente alle aree strettamente necessarie, la preparazione del piano di posa e pavimentazione in asfalto di base (binder), la ricarica in asfalto di base (binder), limitatamente al ripristino del fondo stradale primario, la realizzazione di tappeto d'usura, la realizzazione di segnaletica orizzontale sulle zone ripristinate. Alla consegna dei lavori, oltre a noi, erano anche presenti il vicepresidente della Provincia Antonio Montuoro, il progettista dei lavori Francesco Fabiano ed i responsabili della ditta aggiudicataria dei lavori. Un ringraziamento doveroso lo rivolgiamo al rup Vincenzo Coppola, al dirigente del settore Lavori pubblici Floriano Siniscalco e a tutti i tecnici della Provincia. Non solo parole, ma fatti concreti vengono fuori ogni giorno dall'operato dell'Amministrazione provinciale guidata dal presidente Sergio Abramo. Nessun tratto stradale provinciale è mai rimasto fuori dalla progettazione dei nostri interventi di sicurezza. Il nostro presidente non sarà certamente ricordato come l'uomo dei "tagli di nastro", ma il lavoro svolto da questa Amministrazione non può essere messo in discussione da nessuno".