In Calabria il movimento 'Buona Destra' appoggia de Magistris: "Nel cdx dubbie candidature e zero contenuti"

rossibuonadestra"Repetita non iuvant! La Destra continua imperterrita la sua subalternità alle scelte operate fuori dalla Calabria. Dopo Reggio, dove ha sonoramente preso una batosta, anche alle prossime Elezioni Regionali si presenta con dubbie candidature che certamente finiranno con il far perdere quel po' di fiducia che ancora esiste tra gli elettori che guardano a destra".

Lo scrivono, in una nota, Ernesto Reggio, Carlo Sbano (già candidato sindaco di Reggio Calabria) e Pasquale Chirico del Movimento Buona Destra, nella quale spiegano il loro appoggio alla candidatura di Luigi De Magistris a Presidente della Regione Calabria.

--banner--

Secondo il movimento ideato da Filippo Rossi, "la Destra che si presenta priva di contenuti politici. Dove sono – chiedono - i progetti di rinascita del Turismo, quali le prospettive indicate per l'Ambiente e per i Trasporti, quale l'idea concreta sul Porto Di Gioia Tauro, che impegno si profonde per l'Agricoltura e la Zootecnica (giusto per citarne qualcuno)? Una Destra con la schiena piegata agli interessi nazionali, priva di Classe Dirigente. A nulla è valso, in questi ultimi tempi, il tentativo mostrato dalla Buona Destra di indicare prospettive ed idee, che vedessero la meritocrazia, la professionalità, la coerenza delle scelte come elementi fondanti della buona politica. In altre realtà si è apprezzato il nostro sforzo (Roma, Torino), anzi, a volte, è stato espressamente richiesto. In Calabria no! In Calabria si vince! A nulla importa (ammesso che ci si riesca!) che lo si faccia con dubbie candidature, senza programmi, con i 'soliti ignoti', accettando e obbedendo in silenzio ai diktat Romani (vero Wanda Ferro?).

Ci si è inchinati al 'supremo valore' della percentuale in più, che, come al solito, arriderà (forse!) nel breve, ma registrerà una cocente sconfitta nel medio termine. In questo desolante quadro, la Buona Destra, non può restare alla finestra e assistere all'ennesimo squasso della Calabria. Bisogna operare scelte decisive e schierarsi con quelle forze sane, che presentino Uomini e Progetti che militino dalla parte della Legalità, della Competenza, del Merito. Formulare Patti Civici che siano fondati sulla Professionalità e non sull'interesse, che provengano dal "basso", dalla Società Civile e non dalle ville lombarde o, ancora peggio, dai salotti romani.
Per questi motivi, senza ombra di dubbio, ci schieriamo 'Apertis Verbis' con Luigi De Magistris, a cui riconosciamo: Coerenza, Impegno, e Capacità di Governo. Saremmo stati contenti se a candidarsi a Presidente della Regione Calabria fosse stato un Calabrese; ma – proseguono gli esponenti del movimento - siamo consci del fatto che, Luigi De Magistris, Calabrese lo è di adozione. Inoltre, sappiamo, che è a conoscenza dei meandri più reconditi dove si annida la corruzione e il malaffare che distrugge e non fa crescere la Calabria. Corruzione e malaffare che, da Magistrato, ha combattuto, ed in parte vinto, nonostante sia stato 'allontanato' perchè non li facesse emergere del tutto. Ci piacciono i punti essenziali del suo programma (che detto per inciso: sono anche i nostri!): Lotta alla Criminalità e alla Corruzione, Sviluppo Sostenibile e Terra dei Diritti. Siamo certi che chi li rappresenterà in Consiglio Regionale lo farà con Competenza e Professionalità . Personalità come Saverio Pazzano, Rosario Piccioni, Amedeo Colacino, tra gli altri, rappresentano un'ottima Classe Dirigente che ha dato prova di sé quando è stata chiamata ad Amministrare o a 'salvaguardare' la cosa pubblica.

Buona Destra è sinonimo di Buon Governo, Buona Amministrazione della Res Pubblica, aperta al confronto con chiunque fondi le sue 'basi' su Competenza e Legalità, lungi da piccoli interessi di bottega; che sia esclusiva ed includente, aristocratica e responsabile. Con questo auspicio – concludono - invitiamo a votare, il 3 e 4 ottobre prossimi, Luigi De Magistris a Presidente della Regione Calabria".