L'assemblea dei soci della Società editrice sud Spa, ha nominato all'unanimità il nuovo Consiglio d'amministrazione per il triennio 2021/2023. Il Cda ha poi confermato Lino Morgante presidente e amministratore delegato, Antonino Ardizzone e Enrico Benaglio vicepresidenti. Consiglieri: Duilio Calarco, Domenico Ciancio, Giuseppe Ilacqua, Dario Latella, Katia Morgante e Francesco Pulejo.
Il collegio sindacale sarà composto da Salvatore Cacace, presidente, Domenico Santamaura e Stefano Frattini. Lino Morgante, messinese, laureato in Giurisprudenza all'università di Messina, è stato assunto nel 1986 nella redazione di Gazzetta del Sud dove ha maturato un'ampia esperienza nei diversi settori e gradi della carriera giornalistica: dal 2012 riveste la carica di direttore editoriale e amministratore delegato della Società editrice sud Spa, della quale è stato nominato presidente nel 2019. Morgante è anche presidente della Fondazione Bonino-Pulejo, azionista di maggioranza di Ses.
--banner--
Il Cda ha riconosciuto e confermato la linea programmatica e gli obiettivi societari, incentrati soprattutto sull'investimento tecnologico volto a consolidare i canali tradizionali e a sviluppare in particolare quelli digitali. Tra i risultati più rilevanti, il significativo incremento di contatti (+ 36,7%) registrato negli ultimi mesi dal sito web del quotidiano gazzettadelsud.it. Alla Ses, che opera in Sicilia e Calabria, fanno capo quotidiani, televisioni e radio: Gazzetta del Sud, Giornale di Sicilia, Radio televisione Peloritana, Tele-giornale di Sicilia, Antenna dello Stretto e Radio giornale di Sicilia. È presente anche sul web con le pagine web dei siti online gazzettadelsud.it e giornaledisicilia.it che registrano mensilmente milioni di contatti.
(ANSA)