Si è svolta a Lazzaro l’inaugurazione del circolo tematico del Partito Democratico comunale intitolato a Francesco Foti, figura esemplare di impegno civile e politico.
Ad aprire i lavori è stato il neo segretario Massimo Cogliandro, che ha ringraziato i numerosi presenti, tra cui il consigliere metropolitano Peppe Marino, il segretario provinciale Peppe Panetta, la presidente dell’Assemblea provinciale Tania Bruzzese e i candidati al Consiglio regionale Giovanni Muraca, Giuseppe Ranuccio, Vincenzo Maesano e Anita Nucera. Nel suo intervento, Cogliandro ha sottolineato il valore di un presidio fisico del Pd sul territorio, quale strumento di ascolto e di dialogo diretto con i cittadini.
Sono seguiti i saluti dell’assessore comunale Sonia Malara e l’intervento del presidente dell’Assemblea comunale Fortunato Pedà, che ha ripercorso la storia di Francesco Foti: dall’emigrazione in Francia al giovane impegno politico, dalla partecipazione alla Brigata Garibaldi nella guerra di Spagna all’internamento nei campi di concentramento francesi, fino al confino a Ventotene al fianco di Sandro Pertini e al successivo impegno amministrativo come sindaco di Montebello e consigliere comunale a Motta San Giovanni. Una testimonianza di coerenza e militanza, al servizio delle istituzioni e della comunità.
Si sono poi susseguiti gli interventi dei candidati al Consiglio regionale, che hanno ribadito l’importanza della partecipazione democratica e del voto come strumenti per contrastare le mistificazioni e restituire centralità alla verità dei fatti e ai bisogni reali dei cittadini.
A concludere i lavori è stato il segretario provinciale Peppe Panetta, che ha evidenziato “il fallimento del presidente Occhiuto su tutti i fronti, con una Calabria che rimane fanalino di coda in ogni settore. Le dimissioni per fini personali e la ricandidatura immediata rappresentano l’ennesima ferita inferta alle attese dei calabresi. Il circolo tematico ‘Francesco Foti’ – ha concluso Panetta – nasce come presidio di partecipazione e di impegno civile. È da luoghi come questi che il Pd intende rilanciare la propria azione politica, costruendo un’alternativa seria, credibile e radicata al governo della destra”.