“Se si dice la verità si è sicuri, prima o poi, di essere scoperti” - Oscar Wilde
HomeCalabriaCosenzaCosenza, Biancamaria Rende con Tridico: "Sanità, giovani e futuro per la Calabria"

Cosenza, Biancamaria Rende con Tridico: “Sanità, giovani e futuro per la Calabria”

Sei liste a sostegno, un progetto politico che punta a unire esperienza amministrativa, società civile e mondo sindacale: così Pasquale Tridico, europarlamentare e già presidente dell’Inps, si presenta alla guida della Regione Calabria.

Nella Lista del Presidente, nella circoscrizione Nord, la scelta del capolista ricade su Biancamaria Rende, già consigliera comunale e voce indipendente della politica calabrese. Una candidatura fortemente voluta da Pasquale Tridico per sottolineare autonomia di giudizio e libertà dagli schemi tradizionali. La sua presenza in cima alla lista rappresenta la volontà di costruire una proposta politica radicata nei territori, capace di valorizzare figure lontane dalle logiche di partito ma che da tempo e con affidabilità rappresentano istanze e progettualità dal basso.

«Ho scelto di restare in Calabria – ha dichiarato Rende – e di accettare questa sfida perché è il momento di ridare dignità alla politica regionale. La nostra priorità sarà costruire una terra più giusta, con una sanità pubblica accessibile, un uso serio dei fondi europei e un futuro migliore per i giovani. Solo insieme possiamo farcela». Accanto a lei, nella lista, compaiono amministratori locali, esponenti del mondo sindacale e figure della società civile.

I pilastri del programma

Il progetto di Tridico si fonda su quattro assi principali:

-salute: una sanità pubblica universale e dignitosa;

-lavoro, diritti e legalità: crescita occupazionale, pari opportunità e lotta alla criminalità organizzata;

-servizi essenziali e trasporti: infrastrutture moderne e diritto alla mobilità;

-formazione e giovani: istruzione e opportunità concrete per restare in Calabria.

«Questa è una grande occasione per invertire la rotta e costruire davvero una Calabria migliore – ha ribadito Tridico –. Con Biancamaria Rende e con tutti i candidati vogliamo ridare speranza a chi da tempo non vota più».

La presenza di Biancamaria Rende come capolista rappresenta il volto nuovo e determinato della coalizione, simbolo di un impegno civico indipendente e radicato. A lei il compito di guidare una squadra eterogenea, formata da amministratori, sindacalisti e rappresentanti della società civile, con l’obiettivo di restituire fiducia, credibilità e soprattutto entusiasmo alle urne, in una Calabria che chiede riscatto e partecipazione.

Articoli Correlati