“Una nuova paura andò a sommarsi alla precedente. La paura di non arrivare a sapere, il terrore di morire per niente” - Paco Ignacio Taibo II
HomeCalabriaCosenzaSull'alta velocità interviene l'Assessore Covelli: "Minasi stia con noi in questa battaglia....

Sull’alta velocità interviene l’Assessore Covelli: “Minasi stia con noi in questa battaglia. Basta campanili e appartenenze partitiche, l’infrastruttura riguarda tutti”

“Meno di un mese fa la senatrice Tilde Minasi, e di questo eravamo ben contenti, era presente a Roma alla conferenza stampa sull’alta velocità ferroviaria convocata dal sindaco di Cosenza Franz Caruso in rappresentanza del comitato scientifico e di tanti sindaci calabresi. In un passaggio, e Minasi lo ricorderà certamente, il sindaco Franz Caruso ha esplicitamente chiesto che partano da Reggio Calabria i lavori per la realizzazione riconoscendo allo snodo dello Stretto uno dei punti nevralgici del traffico ferroviario. Questo perché a noi interessa realmente che l’intera Calabria sia collegata alla “vera” alta velocità che detiene le redini dello sviluppo tra il Mediterraneo e resto d’Europa. Tutt’altro insomma rispetto a inutili battaglie di campanili e appartenenze”.

Così, in una nota, Damiano Covelli, assessore ai Trasporti del Comune di Cosenza.

“In conferenza stampa – ricorda Covelli – il sindaco Caruso ha giustamente rivendicato l’esigenza non procrastinabile di far passare il tracciato da Tarsia, così come previsto dallo studio di fattibilità costato diversi milioni di euro. E questo per coinvolgere l’intera Calabria, Jonio compreso, in uno sviluppo sinergico attorno all’alta velocità. Non a caso in quella occasione, per queste e altre ragioni, Caruso ha chiesto un incontro in commissione al Senato e Minasi si è resa disponibile a interloquire con il ministro. Ecco perché ci meraviglia oggi che si usino toni scomposti e certamente poco istituzionali. La battaglia deve essere comune al di là delle appartenenze partitiche. Azzeriamo le polemiche e ci auguriamo che la senatrice Minasi, questa volta d’accordo con Cannizzaro, stia con noi in questa battaglia regalando finalmente ai calabresi una grande opportunità di crescita”.

Articoli Correlati