“Basta che lei si metta a gridare in faccia a tutti la verità. Nessuno ci crede, e tutti la prendono per pazza” - Luigi Pirandello
HomeCalabriaCatanzaroTutto pronto per la IX edizione di MATERIA: a Catanzaro il Mediterraneo...

Tutto pronto per la IX edizione di MATERIA: a Catanzaro il Mediterraneo del Design prende vita in Calabria

Manca solo una settimana all’inizio della IX edizione di MATERIA, il festival che si trasforma in fiera internazionale e diventa la Contemporary Mediterranean Fair. Dal 25 al 28 settembre 2025, gli oltre 5.500 mq dell’Ente Fiera “Giovanni Colosimo” di Catanzaro ospiteranno il meglio del design contemporaneo ispirato al Mediterraneo, tra tradizione, innovazione, artigianato e tecnologia.

Un cambiamento importante per l’evento ideato da Officine AD, fondato dagli architetti Domenico Garofalo e Giuseppe Anania, con il sostegno della Regione Calabria. MATERIA 2025 si propone come piattaforma fisica di incontro, scambio e ricerca, diventando un vero e proprio viaggio culturale nel cuore del Mediterraneo.

A guidare il team organizzativo, l’interior designer Natalia Carere (responsabile prodotti e allestimento) e il direttore creativo Matteo Bonacci.

I grandi protagonisti del design
Al centro dell’edizione 2025, una selezione di ospiti d’eccezione che rappresentano il meglio della creatività italiana e internazionale:

Giuseppe Arezzi – Designer siciliano in forte ascesa, presente nelle collezioni del CNAP e del Vitra Design Museum. Insegna all’Accademia ABADIR.

Antonio Aricò – Poeta del design, fonde artigianato e racconto. Ha collaborato con Seletti e Dolce&Gabbana.

Paolo Casicci – Giornalista, curatore e docente, fondatore di Cieloterradesign, collabora con IED, NABA e Abadir.

Emiliana Martinelli – Icona del lighting design, guida Martinelli Luce con uno stile deciso e innovativo.

Gerardo Sacco – Maestro orafo simbolo della Calabria nel mondo.

Massimo Sirelli – Artista eclettico tra urban art e pop culture, famoso per i suoi “Robot adottabili”.

Mediterraneo: luogo, visione
Un’edizione ricca di contenuti, esperienze e opportunità:

Esposizioni, talk, workshop, installazioni immersive, musica e area food.

Un programma pensato per professionisti, studenti, appassionati e famiglie.

Spazio alla CALL 2025 – “MEDITERRANEO tra tradizione e innovazione”, che ha raccolto numerosissime candidature.

Premio Stirparo: borsa di ricerca da 1.000 € al primo classificato.

Premio Splaash: 500 € al secondo classificato.

Menzione speciale in ricordo dell’architetto Sergio Mirante.

Una nuova casa per MATERIA: l’Ente Fiera di Catanzaro
Per la prima volta, MATERIA si svolge in una nuova cornice: l’Ente Fiera “Giovanni Colosimo” di Catanzaro, simbolo di rinascita per il Sud. Un luogo moderno e ampio che ospiterà brand, designer, artigiani e pubblico in un evento che guarda avanti, senza dimenticare le proprie radici.

MATERIA 2025 è quasi qui. Il Sud si fa Mediterraneo contemporaneo.
Mancano solo 7 giorni per vivere un’esperienza multisensoriale, dinamica e coinvolgente, dove il design incontra la cultura, il territorio e le persone.

Articoli Correlati