“Ogni vero uomo deve sentire sulla propria guancia lo schiaffo dato sulla guancia di un altro uomo” - José Martí
HomeCalabriaTridico mastica amaro: "Grande delusione. Sinistra non abbia paura di fare proposte...

Tridico mastica amaro: “Grande delusione. Sinistra non abbia paura di fare proposte radicali”

“Continueremo a lavorare per la Calabria”. Lo ha detto il candidato del campo progressista in Calabria Pasquale Tridico chiudendo la conferenza stampa con cui ha ammesso la sconfitta con il rivale Roberto Occhiuto.

“Ho telefonato poco fa a Occhiuto per fargli i sinceri auguri per questa vittoria sperando che possa governare al meglio questa regione. È stata una battaglia vera, intensa, molto breve. Le dimissioni di Occhiuto ci hanno colto di sorpresa ma il centrosinistra, il campo progressista ha dato una risposta vera e ringrazio tutte le forze di centrosinistra. Gesto opportunistico da Occhiuto sperando di trovarci impreparati ma da parte nostra c’è stata una battaglia forte pur sapendo che era difficile da fare. Da parte mia grande delusione ma mi conforta il sostegno di tanti”.

Tridico ha poi ringraziato i leader della coalizione che l’ha sostenuto: da Nicola Fratoianni a Angelo Bonelli di Avs, da Elly Schlein a Giuseppe Conte. “Il campo progressista ha fatto la sua battaglia, ringrazio tutte le forze progressiste, ringrazio la casa riformista ringrazio tutti i candidati della mia lista che ad agosto in poco tempo hanno accettato la candidatura” ha concluso.

“La politica deve dare risposte. Vuol dire che, a mio parere, deve poter fare le cose. E non bisogna avere paura, soprattutto a sinistra, nel campo progressista, di fare proposte, anche di fare proposte radicali che coinvolgono, ad esempio, l’intervento pubblico dell’economia. Questa è un’economia molto povera. Lo dico con grande amarezza e con grande sincerità, purtroppo. Il mercato da solo in Calabria non ce la fa. Se aspettiamo il mercato, se aspettiamo accordi anche personalistici che possono avvenire tra figure di vertice del della regione con aziende, come dire, possono possono valere fino a un certo punto, ma ci vuole una strategia di politica industriale”.

“A mio parere – ha aggiunto – ho cercato di raccontarla questa strategia di politica industriale. E’ stato insufficiente, evidentemente. Sta a noi rafforzare questa posizione, cioè rafforzare l’idea che in Calabria si deve fare sviluppo con un intervento più deciso da parte dello Stato, della Regione sulla programmazione. Su questo il campo progressista, il centrosinistra deve essere ancora più forte, ancora più chiaro. Vale a livello nazionale, ma vale ancora di più nei territori marginali del Paese, nei territori meno sviluppati del paese”.

Articoli Correlati