“La libertà non viene mai concessa volontariamente dall’oppressore, deve essere pretesa dagli oppressi” - Martin Luther King
HomeItaliaGiorgio Armani, FISMO Vibo Valentia: "Figura iconica e simbolo di eccellenza"

Giorgio Armani, FISMO Vibo Valentia: “Figura iconica e simbolo di eccellenza”

Lutto nel mondo della moda Giorgio Armani ci ha lasciati. La presidente Antonella Petracca, Federazione Italiana Settore Moda Confesercenti Vibo Valentia, apprende con profondo dolore la scomparsa dello stilista Giorgio Armani, avvenuta ieri 4 settembre. Con infinito cordoglio, il Gruppo Armani ha annunciato la perdita del suo “ideatore, fondatore e instancabile motore”.

“Figura iconica e simbolo di eccellenza, Giorgio Armani è stato molto più di uno stilista: è stato un autentico “imperatore della moda”, “Re Giorgio”,vanto e ambasciatore del brand italiano nel mondo”. A dichiararlo Antonella Petracca, che osserva come “Armani rappresentava una delle rare imprese familiari completamente italiane, non acquistata e rimasta indipendente, un patrimonio da difendere in un panorama dove troppe eccellenze sono state cedute a gruppi stranieri”.

Petracca tiene fortemente a ricordare una frase del Re della moda: “L’eleganza non è farsi notare, ma farsi ricordare “.

“Un principio che ha guidato tutta la sua lunga carriera, dando vita a uno stile senza tempo, sobrio, coerente e inconfondibile. Nei suoi 91 anni, festeggiati lo scorso 11 luglio, Armani ha incarnato una visione di autenticità, indipendenza e perfezione sartoriale, costruendo una maison libera da mode passeggere, fortemente radicata nella qualità del Made in Italy e capace di ispirare generazioni.

In questo momento di cordoglio, la FISMO Vibo Valentia si stringe alla famiglia, ai collaboratori e a tutto il Gruppo Armani, testimoniando la vicinanza del mondo della moda e del commercio italiano, oggi unito nel ricordo e nella riconoscenza.

La sua eredità:fatta di stile, determinazione, autonomia e genio creativo, sarà per noi una guida”.

In nome del suo esempio, la referente Antonella Petracca, Confesercenti Fismo, ribadisce con forza “l’urgenza di difendere il Made in Italy, sostenendo le piccole e medie imprese familiari che incarnano la qualità, l’artigianalità e l’identità culturale nazionale che Armani ha saputo rendere celebri nel mondo”.

Articoli Correlati