“Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo” - Immanuel Kant
HomeFronte del palcoFronte del palco CosenzaSpettacolo di musica e danza degli studenti dell'IIS “Lucrezia Della Valle” di...

Spettacolo di musica e danza degli studenti dell’IIS “Lucrezia Della Valle” di Cosenza indirizzi Artistico, Coreutico e Musicale

Lo spettacolo vedrà in scena gli alunni del Liceo Musicale e Coreutico con estratti dal balletto “Lo Schiaccianoci” e dai concerti de “Le Quattro Stagioni”. Accanto a loro anche un gruppo di alunni frequentanti il terzo anno delle scuole secondarie di primo grado e le scuole di danza del territorio, che ha aderito al “Progetto Orientamento in Entrata”, gruppo che interpreterà un brano di repertorio del famoso balletto ottocentesco.

Lo spettacolo è frutto del lavoro sinergico de tre indirizzi dell’Istituto Lucrezia Della Valle di Cosenza, diretto dalla Dirigente Rossana Perri, che nei mesi precedenti hanno collaborato e si sono interfacciati con grande armonia per la realizzazione dell’evento. Tutti gli interventi musicali saranno realizzati dal vivo dall’Orchestra Sinfonica del Liceo Musicale diretta dal maestro Manuel Reale; le coreografie, curate dalle docenti Marianna Chiarelli, Anna Le Pera e Mariangela Milano, saranno eseguite dagli alunni del Liceo Coreutico; in programma anche alcuni interventi del Coro Polifonico del Liceo diretto dal maestro Saverio Tinto; le scenografie sono state realizzate dagli alunni della classe 5B del Liceo Artistico indirizzo figurativo, guidati dai docenti Gabriele Ferrari, Vincenzina Cinque, Eleonora Giannetti. La prima parte dello spettacolo sarà dedicata alla danza classica con coreografie estratte dal balletto in 2 atti “Lo Schiaccianoci” del compositore Tchaikovsky, balletto che racconta la storia della giovane Clara e del suo sogno di un mondo magico, dove i giocattoli prendono vita e il suo Schiaccianoci diventa un principe che le salva la vita. Il pubblico sarà trasportato in un viaggio emozionante che partirà dalle atmosfere natalizie di festa con gli estratti del primo atto, passerà dal dinamico e coinvolgente Divertissement del II atto, in cui ogni classe di danzatori svolgerà una danza differente, unendo mondi, culture e tradizioni lontane, fino ad arrivare all’incantevole Valzer dei Fiocchi di Neve che sarà presentato in una chiave insolita e decisamente suggestiva. La seconda parte dello spettacolo sarà dedicata alla danza contemporanea e riprodurrà il ciclo delle stagioni rappresentando, per ognuna di esse, i tratti distintivi: il canto degli uccelli della primavera, la delicatezza della pioggerella dell’estate, la caduta delle foglie dell’autunno, il vento gelido e la pioggia che cade sul terreno ghiacciato dell’inverno. Lo spettacolo è sold out, il tutto esaurito delle prenotazioni è stato registrato dopo solo una settimana dalla pubblicazione dell’evento.

Articoli Correlati