Dopo una breve pausa forzata, dovuta a un impedimento occorso agli artisti inizialmente in programma — la cui performance verrà recuperata a fine stagione — riprende la stagione concertistica dell’A.Gi.Mus. Catanzaro con un nuovo e interessante appuntamento.
Venerdì 10 ottobre, alle ore 18:30, presso la Sala Concerti del Comune di Catanzaro, si esibirà la formazione Interno 46 Vocal Ensemble. La serata, introdotta dal giornalista Arcangelo Pugliese, sarà impreziosita dall’esposizione “Il romanticismo nell’arte” dell’artista Tiziana Viapiana.
Alcune curiosità sull’ensemble vocale
L’Interno 46 Vocal Ensemble (Int.46) nasce nel 2018 all’interno dell’Associazione “Fucine Mentali”, dall’incontro di quattro amici uniti dalla passione per la polifonia vocale. Il gruppo trae origine dal coro SeriChorum – Cantori della Seta, attivo da anni nella Cattedrale di Catanzaro e collaboratore di numerosi musicisti, ensemble e istituzioni calabresi. Il debutto ufficiale avviene il 30 marzo 2019, durante le celebrazioni per i 500 anni del Consolato dell’Arte della Seta. Nello stesso anno, con nuovi ingressi, l’ensemble definisce la propria identità e affronta un repertorio corale che abbraccia dieci secoli di musica sacra e profana, sia a cappella che con accompagnamento strumentale. Nonostante la pandemia, il gruppo prosegue la propria attività, tenendo il primo concerto autonomo il 20 novembre 2021, nell’ambito dell’evento “Buon compleanno, Catanzaro”. Negli anni successivi, Int.46 consolida la propria presenza nel panorama musicale cittadino, esibendosi in teatri, spazi aperti e cerimonie. A Natale 2023 si stabilizza la formazione attuale: Enrico Scafidi, Rosario Raffaele, Valerio Valentino, Emanuel Salerno e Sergio Uccello. Il 2024 segna una crescita significativa: il gruppo partecipa al Concorso Etna Cori Estate di Ragalna, ottenendo il Premio per l’Originalità del repertorio, e viene selezionato per la finale del Concorso Corale “Antonio Guanti” di Matera.Nel 2025, oltre all’esibizione presso la Prefettura di Catanzaro per la consegna delle Stelle al Merito del Lavoro, l’ensemble partecipa al Corso di direzione e vocalità corale del M° Marco Berrini, confermando l’impegno costante nella formazione e nella crescita artistica.