“La verità è sempre rivoluzionaria” - Antonio Gramsci
HomeFronte del palcoVibo, all’Auditorium del Valentianum il concerto del pianista Davide Mainieri

Vibo, all’Auditorium del Valentianum il concerto del pianista Davide Mainieri

Prosegue con grande entusiasmo la stagione concertistica della Sezione A.Gi.Mus. di Vibo Valentia, patrocinata dal Ministero della Cultura e dal Comune di Vibo Valentia, che giovedì 10 ottobre alle ore 18:00, presso l’Auditorium del Valentianum, ospiterà il concerto del pianista Davide Mainieri, giovane talento calabrese già affermatosi a livello nazionale e internazionale.

La rassegna, che si sta distinguendo per la qualità delle proposte artistiche e la valorizzazione dei giovani interpreti, accoglie un appuntamento dedicato al repertorio pianistico classico, offrendo al pubblico un’occasione preziosa per ascoltare dal vivo uno dei musicisti emergenti più interessanti del territorio.

«Siamo felici di ospitare Davide Mainieri all’interno della nostra stagione – dichiara il direttore artistico Andrea Brissa –. È un artista di grande sensibilità musicale, capace di unire rigore tecnico e profondità espressiva. Il suo percorso, già ricco di importanti riconoscimenti, rappresenta una testimonianza concreta del talento che la nostra terra è in grado di esprimere. Ascoltarlo sarà un’esperienza intensa e coinvolgente per tutti gli appassionati di musica».
Il concerto rientra nel progetto di promozione culturale e musicale che la Sezione l’A.Gi.Mus. Vibo Valentia porta avanti con particolare attenzione alla diffusione della musica colta nel territorio, al sostegno dei giovani artisti calabresi e alla formazione del pubblico.
Il programma della serata prevede un viaggio musicale tra le grandi pagine del repertorio per pianoforte, che verranno interpretate da Mainieri con uno stile maturo, raffinato ed emozionante.

Davide Mainieri
Consegue il diploma accademico di primo livello al Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza con il massimo dei voti e la lode, proseguendo la sua formazione con il M° Ettore Ferrigno.
Ha frequentato masterclass di alto perfezionamento con maestri di fama internazionale come Cristiano Burato, Antonio Pompa-Baldi, Mikhail Arkadev, Anna Serova, tra gli altri.
Vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali, tra cui il primo premio assoluto ai concorsi “D. Cipolla” di Cetraro e “Giovani Musicisti” città di Paola, ha ottenuto riconoscimenti anche all’estero, come il secondo premio al Birmingham International Music Competition (2024).
Si è esibito in Italia, Polonia e Stati Uniti, in particolare a New York, distinguendosi per sensibilità interpretativa e rigore tecnico.
Parallelamente all’attività concertistica, si dedica con passione alla didattica e alla divulgazione musicale, pubblicando testi di musica classica per pianoforte.

 

Articoli Correlati