“Nessuno può essere libero se costretto ad essere simile agli altri” - Oscar Wilde
HomeCalabriaVibo ValentiaNardodipace (VV): assunzione operai e avvio progetto taglio diretto lotti boschivi comunali

Nardodipace (VV): assunzione operai e avvio progetto taglio diretto lotti boschivi comunali

Alcuni giorni fa è partito, con un paio di mesi di ritardo rispetto a quanto annunciato nello scorso mese di luglio a causa delle consuete quanto inutili lungaggini burocratiche, l’importante progetto per l’esecuzione diretta da parte del Comune di Nardodipace del taglio dei lotti boschivi comunali. Attraverso tale progetto, infatti, si è dato vita di fatto a una “mini azienda forestale comunale” nell’ambito della quale sono stati assunti quattro operai con contratto agricolo-forestale incaricati delle operazioni di taglio, debitamente dotati delle attrezzature necessarie e dei prescritti dispositivi individuali di sicurezza.

Dopo lunghi mesi di lavoro, quindi, anche questa operazione è finalmente andata a buon fine, consentendo al Comune di Nardodipace non solo di offrire importanti opportunità occupazionali ai propri concittadini, ma di dimostrare una indispensabile innovazione e trasparenza nella gestione del patrimonio boschivo pubblico, ostacolando nel contempo ogni tentativo di coinvolgimento di soggetti controindicati nelle attività in questione e acclarando così, concretamente, la assoluta supremazia dello Stato.

L’Amministrazione Comunale seguirà con la massima attenzione, soprattutto nella fase iniziale, ogni operazione relativa all’attuazione del progetto, al fine di garantire il corretto andamento delle attività programmate e assicurare un futuro lavorativo serio e concreto ai lavoratori selezionati e incaricati dello svolgimento delle operazioni di taglio. Il progetto prevede, altresì, anche la pulizia costante da parte dei predetti lavoratori dei margini delle strade pubbliche del territorio, sia al fine di scongiurare ogni possibile rischio del propagarsi di incendi boschivi che devasterebbero l’immenso patrimonio forestale pubblico, sia per evitare pericoli per la pubblica incolumità derivanti dal crollo di piante cresciute nell’immediatezza della sede stradale, soprattutto durante le stagioni invernali, che potrebbero danneggiare veicoli e persone in transito lungo le vie extraurbane del territorio.

L’intera Amministrazione Comunale augura buon lavoro ai quattro lavoratori appena avviati, nella piena consapevolezza che essi sapranno condurre con diligenza e onore l’incarico affidato, garantendosi quindi un dignitoso e serio futuro lavorativo.

Articoli Correlati