“La libertà è uno stato di grazia e si è liberi solo mentre si lotta per conquistarla” - Luis Sepúlveda
HomeCalabriaReggio CalabriaBandiera Blu, la consegna agli stabilimenti balneari di Siderno: venerdì alle 19...

Bandiera Blu, la consegna agli stabilimenti balneari di Siderno: venerdì alle 19 la cerimonia di innalzamento

«Il risultato di un gioco di squadra che dimostra che stiamo lavorando bene tutti insieme». È la considerazione fatta stamani dal sindaco Mariateresa Fragomeni durante la consegna della Bandiera Blu 2024 ai gestori degli stabilimenti balneari.

Un prestigioso riconoscimento, quello della Fee, che la Città di Siderno ha ottenuto per il quinto anno consecutivo, grazie al raggiungimento dei parametri richiesti dal disciplinare, alcuni dei quali sono stati descritti dal vicesindaco Salvatore Pellegrino. «Siamo l’unico comune superiore ai 15.000 abitanti – ha detto – con una percentuale di raccolta differenziata ben superiore al minimo richiesto. È stata premiata la qualità eccellente delle acque e – ha aggiunto – abbiamo implementato i servizi: le postazioni di assistenza ai bagnanti nelle spiagge libere, per esempio, sono aumentate da due a tre e nei fine settimana di luglio e agosto ci sarà un punto assistenza di primo soccorso con ambulanza e personale qualificato».

Ovviamente, non si tratta di un punto di arrivo ma di partenza.

Lo ha ribadito il sindaco Fragomeni, ricordando la necessità di puntare a obiettivi sempre più prestigiosi. «Chiediamo a tutti la massima collaborazione – ha detto – e ieri sono partiti i controlli sul rispetto degli standard dei servizi e della raccolta differenziata, anche in vista di potenziali ispezioni da parte della Fee. Per questo – ha proseguito, rivolgendosi agli imprenditori del settore – vi chiedo di sensibilizzare i vostri clienti a fare sempre meglio per aumentare il punteggio e vi ricordo che potete contare sul Comune e sulla Muraca per ogni tipo di iniziativa in tal senso».

La massima attenzione al rispetto di standard e disciplinare è stata richiesta anche dall’architetto Elio Carrozza, che ha ricordato l’importanza di ottenere una ecolabel di prestigio come la Bandiera Blu, la cui presenza comporta indubbi vantaggi in termini di attrattività turistica.

Venerdì 28 alle 19, davanti alla statua di San Francesco avrà luogo la cerimonia ufficiale di innalzamento della Bandiera Blu, alla presenza di cittadini, associazioni e autorità.

Articoli Correlati