La Sezione AIA di Cosenza inaugurerà nell’ultima settimana di settembre il nuovo Corso Arbitri di Calcio a 11 e Calcio a 5, un’occasione formativa e sportiva gratuita aperta a ragazze e ragazzi dai 14 ai 40 anni. Il corso, tenuto da Alessandro Russo e Pierfrancesco Staffa del Comitato Regionale Arbitri Calabria, si svolgerà presso lo Stadio San Vito-Marulla e avrà la durata di circa un mese.
Diventare arbitro significa vivere il calcio da protagonista, con vantaggi immediati e concreti: rimborso spese per ogni gara diretta, tessera federale per entrare gratis in tutti gli stadi nelle competizioni nazionali, materiale tecnico ufficiale, crediti formativi scolastici e PCTO, polo di allenamento dedicato e la possibilità del doppio tesseramento arbitro-calciatore, che consente ai più giovani (fino a 19 anni) di proseguire l’attività da calciatore e iniziare parallelamente quella arbitrale. Inoltre, grazie alle collaborazioni internazionali, non mancano opportunità di “Erasmus arbitrale”, esperienze all’estero che arricchiscono il percorso formativo.
“Il nostro obiettivo è formare giovani arbitri preparati e consapevoli, capaci di affrontare le sfide dentro e fuori dal campo. Questo corso non è soltanto un’opportunità sportiva, ma un’esperienza di vita che forgia carattere e competenze utili in ogni ambito”, dichiara il Presidente Sezionale Carlo Gervasi (in foto, insieme all’organico regionale di calcio a 11 della Sezione di Cosenza).
Il corso è gratuito e, una volta superato l’esame finale, i neo-arbitri potranno immediatamente debuttare nei campionati giovanili provinciali. L’iscrizione non è vincolante e serve principalmente a ricevere l’invito alla presentazione ufficiale: un momento che consentirà di conoscere da vicino l’attività e chiarire ogni dubbio.
Per maggiori informazioni e per iscriversi:
📞 +39 348 718 4450
📧 cosenza@aia-figc.it
📲 Instagram: @aiacosenza
Non lasciarti sfuggire questa occasione: diventa arbitro e vivi il calcio da protagonista.
Al via a Cosenza il nuovo corso arbitri di calcio: un’opportunità unica per i giovani
Articoli Correlati