Venerdì 17 ottobre 2025, alle ore 9:30, nella Sala Convegni della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia (Via A. Menniti Ippolito 16 – Catanzaro), la Direzione regionale e il Comitato regionale INPS della Calabria, in collaborazione con il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza, presenteranno il Rendiconto sociale 2024. L’appuntamento si svolgerà nel cuore della città capoluogo, nella sede camerale che ospiterà istituzioni, parti sociali e mondo accademico per una lettura condivisa dei numeri che raccontano servizi, prestazioni e impatti dell’Istituto sul territorio.
Il Rendiconto sociale non è un mero adempimento contabile: è lo strumento con cui l’INPS restituisce, in chiave di trasparenza e responsabilità, dati, risultati e impatto delle attività, offrendo a cittadini e interlocutori una base comune per comprendere l’uso delle risorse e la quantità e qualità dei servizi erogati; in altre parole, un patto di trasparenza che lega l’Istituto alla comunità. A partire da questa edizione, la presentazione adotta un format rinnovato che privilegia il confronto: non più una sequenza di relazioni, ma un panel in cui i dati vengono letti, discussi e tradotti in priorità operative, con focus sui dati-chiave, visualizzazioni a supporto e domande incrociate tra moderazione e relatori. Il panel “La Calabria nei numeri” sarà il cuore della mattinata, momento in cui il Rendiconto verrà effettivamente “restituito” a chi lo utilizza per orientare azioni e decisioni.
La mattinata si aprirà con i saluti istituzionali del Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, del Presidente della Camera di Commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, Pietro Falbo, e del Direttore regionale INPS Calabria, Giuseppe Greco; seguirà l’introduzione del Presidente INPS, Gabriele Fava, dedicata a prospettive e tendenze; quindi la presentazione “Dai dati ai servizi: la Calabria” a cura di Domenico Zannino, Presidente del Comitato regionale INPS Calabria; si entrerà poi nel vivo con il panel “La Calabria nei numeri”, che vedrà il confronto tra Francesco Aiello (Università della Calabria), Vincenzo Caridi (Capo del Dipartimento per le politiche del lavoro, previdenziali, assicurative e per la salute e sicurezza del Ministero del Lavoro) e Valeria Vittimberga (Direttore generale INPS); a chiudere, le considerazioni conclusive del Presidente del CIV, Roberto Ghiselli.
“Il Rendiconto sociale è il nostro bilancio di responsabilità verso la Calabria: mettiamo i numeri al centro e li spieghiamo con chiarezza perché diventino strumenti di decisione per chi amministra, per chi rappresenta interessi collettivi e per ogni cittadino. Abbiamo scelto un format più diretto: meno formalità e più confronto sui dati. Così il Rendiconto esce dalla carta, entra nelle scelte e ci aiuta a migliorare servizi, accesso ai diritti e qualità delle risposte sui territori”, dichiara il Direttore regionale INPS Calabria, Giuseppe Greco.