“Ti accorgerai com'è facile farsi un inutile software di scienza e vedrai che confuso problema è adoprare la propria esperienza” - Francesco Guccini, Culodritto
HomeCalabriaOcchiuto bis, Ierace (Epli): "Valorizzare territorio e comunità locali, pronti a collaborare"

Occhiuto bis, Ierace (Epli): “Valorizzare territorio e comunità locali, pronti a collaborare”

“C’è un momento, nella vita pubblica, in cui la credibilità non si misura con i voti ma con la coerenza. E questa tornata elettorale lo ha dimostrato con chiarezza: si può vincere con la coalizione e, al tempo stesso, perdere tutto sul piano personale.

È la parabola di un responsabile regionale di altre reti associative di Pro Loco, che per fare politica personale confonde la “Pro Loco” con la “Pro Me”. Per due volte, ben due volte, prima in una sponda e poi dall’altra.

Chi avrebbe dovuto promuovere il territorio ha finito per promuovere se stesso, scegliendo di non dimettersi ma “sospendersi”, per restare con un piede nella presidenza e l’altro nella campagna elettorale.

Un gioco di equilibrio che, più che abile, è apparso calcolato.

Ma il territorio, per fortuna, ha la memoria lunga e la pazienza corta. Le Pro Loco tirate in ballo loro malgrado, si sono ritrovate a dover spiegare che il volontariato non è un trampolino di lancio per la politica e che il senso civico non si misura in preferenze elettorali, ma è impegno e passione. Non hanno accettato questo modo di fare e hanno preso le distanze, in silenzio e con fermezza, dando una risposta chiara a chi le rappresenta che non può usare un simbolo collettivo come scudo personale.

La coalizione ha trionfato, ma il messaggio arrivato dalle urne è inequivocabile: il consenso non si eredita e il rispetto non si compra.

La politica dei “ruoli sospesi” si è rivelata per ciò che è: un tentativo maldestro di restare aggrappati a tutto, pur di contare qualcosa, ed ha finito per far perdere credibilità su entrambi i fronti.

Ora resta una lezione chiara: le Pro Loco non sono un parcheggio di ambizioni, ma un presidio di comunità.

E quando qualcuno prova a piegarle ai propri interessi, il territorio risponde come sa fare meglio — con il voto, e con il silenzio di chi non segue chi si arrampica troppo.

Un segnale chiaro ed inequivocabile: chi vuol far politica deve svestirsi dai panni che indossa e rispettare il lavoro di migliaia di Volontari che con passione e dedizione lavorano senza alcun grillo per la testa.

Per il sistema Pro Loco il più alto senso politico deve essere rappresentato dall’umiltà e dalla serietà.

Nel rispetto di tali valori e con spirito di collaborazione l’Ente Pro Loco Italiane ETS- Calabria, esprime le più vive congratulazioni alla nuova coalizione di governo regionale per la recente vittoria elettorale.

Con fiducia e spirito di collaborazione, auguriamo un mandato ricco di risultati concreti e di iniziative capaci di valorizzare il territorio, le comunità locali e il patrimonio culturale e turistico della nostra Regione.

Le Pro Loco Epli, radicate in ogni angolo del territorio, rinnovano la propria disponibilità a collaborare attivamente con la nuova Amministrazione per promuovere lo sviluppo locale, la coesione sociale e la partecipazione civica.

Con l’augurio di un proficuo lavoro al servizio dei cittadini e della crescita della nostra Regione”.

Così Giuseppina Ierace, presidente regionale Epli.

Articoli Correlati