“Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza” - Benjamin Franklin
HomeAgoràAgorà Vibo ValentiaVicoli diVini, a Vibo Valentia la Calabria dell'enoturismo in una masterclass che...

Vicoli diVini, a Vibo Valentia la Calabria dell’enoturismo in una masterclass che racconta i territori

E’ iniziato il conto alla rovescia per l’edizione 2025 di Vicoli diVini, l’appuntamento enologico nel cuore di Vibo Valentia organizzato dall’associazione Saturnalia e dall’amministrazione comunale per sabato 11 ottobre e sostenuto dal Gal Terre Vibonesi e dell’Arsac e dalla Regione Calabria attraverso il brand Calabria Straordinaria. Un grande happening per conoscere i viticoltori e le cantine di uno dei comparti più dinamici dell’agricoltura calabrese, ma anche per degustare decine di vini che compongono l’ossatura portante dell’enologia regionale, ormai sempre più riconosciuta e riconoscibile a livello nazionale ed internazionale.

Nel corso della grande serata dedicata al vino calabrese, ci sarà anche spazio per l’approfondimento e la riflessione su uno degli aspetti portanti del turismo esperienziale, legato al mondo del vino. L’enoturismo sta diventando sempre più un segmento di promozione ed economia sostenibile che da comparto di nicchia si è rilevato negli ultimi anni leva strategica per il turismo italiano. Lo dicono i dati del 2024 che hanno registrato una crescita del +16% rispetto al valore dell’anno precedente: 2,9 miliardi di euro è il dato incontrovertibile che rende l’enoturismo un asset competitivo su scala nazionale per la valorizzazione dei territori, secondo la stima del Rapporto dell’Osservatorio Nazionale del Turismo del Vino.

Vicoli diVini diventa così lo spazio ideale per realizzare, con i calici in mano, un “Viaggio in Calabria” alla scoperta dei territori delle cinque province calabresi, grazie all’assaggio di cinque vini autoctoni. L’esperienza che arrichisce l’evento vibonese, vedrà Piazza Diaz trasformarsi in una sala degustazione a cielo aperto dove rappresentanti istituzionali, sommelier, wine influencer si confronteranno sul territorio e le sue potenzialità. Coordinati dalla giornalista e sommelier Rachele Grandinetti si confronteranno tra assaggi alla cieca e approfondimenti sul futuro del vino calabrese Gennaro Convertini, divulgatore Arsac, Stefano Soriano assessore al turismo del Comune di Vibo Valentia, Sergio Cannatelli, amministratore delegato del Gal terre Vibonesi, Guglielmo Gigliotti master sommelier e Rocco Catalano giornalista enogastronomico. L’evento con prenotazione obbligatoria e con numero di posti limitato è riservato ai possessori del kit degustazione di Vicoli diVini ed è possibile registrarsi attraverso il numero 3283921100.

Per accedere all’evento sarà necessario acquistare il pass di ingresso disponibile presso i punti prevendita nella città di Vibo (Bar al Castello, Bistrot 188, Clav bar, Etoile, Fabbrica, Filippo’s, Living Burger Beer, La locanda dei sapori, Guinness Rubirosa, Tribeca bistrot) oppure on line attraverso la piattaforma eventbrite (https://www.eventbrite.it/e/biglietti-vicoli-divini-2025-1704329458289?utm_experiment=test_share_listing&aff=ebdsshios).

Articoli Correlati