Importante appuntamento culturale sui temi dell’orfismo e delle credenze escatologiche in
Magna Grecia presso il Museo archeologico nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia, incastonato
all’’interno del castello normanno-svevo. Il convegno internazionale – dal titolo “Visioni dell’Aldilà in
Magna Grecia. Riflessioni intorno alla Tomba 19 di Hipponion” – è in programma venerdì 22 agosto,
dalle ore 16 alle ore 21.
L’incontro vedrà la partecipazione di studiosi italiani e stranieri e sarà incentrato, nello
specifico, sulla celebre laminetta aurea di Hipponion, una delle testimonianze più significative della
spiritualità antica. All’interno della realtà afferente alla Direzione regionale Musei nazionali della
Calabria, guidata da Fabrizio Sudano, nell’occasione interverranno il direttore del “Vito Capialbi”,
Michele Mazza, e gli storici Ermanno Alessio Arslan (Accademia nazionale dei Lincei), Attila Egyed
(Università Eötvös Loránd, Budapest), Ágnes Bencze (Università Péter Pázmány, Budapest) e Elvira
Pataki (Università Péter Pázmány, Budapest). A conclusione dell’incontro il poeta Antonio Malatesta
presenterà la sua nuova traduzione della laminetta di Hipponion “Testo sacro a Mnemosyne”. Subito
dopo i partecipanti all’evento potranno prendere parte a una degustazione di vini offerti dalla cantina
Marchisa.
In occasione del convegno internazionale sui temi dell’orfismo e delle credenze escatologiche
in Magna Grecia il Museo archeologico nazionale Vito Capialbi rimarrà, tra l’altro, straordinariamente
aperto al pubblico fino alle ore 24, con la possibilità per i presenti di partecipare a visite guidate serali
che li condurranno tra le collezioni permanenti e i reperti legati alla storia di Hipponion, esposti tra le
mura dell’antico maniero.
Un appuntamento imperdibile, occasione privilegiata che unisce archeologia, poesia e
divulgazione, offrendo ai presenti la possibilità di intraprendere un avvincente viaggio a ritroso nel
tempo tra mito, storia e spiritualità.
HomeAgoràAgorà Vibo ValentiaNel Museo archeologico nazionale di Vibo Valentia il convegno “Visioni dell’Aldilà in...
Nel Museo archeologico nazionale di Vibo Valentia il convegno “Visioni dell’Aldilà in Magna Grecia. Riflessioni intorno alla Tomba 19 di Hipponion”
Articolo PrecedenteIl 21 e 22 agosto “Culture a confronto” a Tropea