Martedì 18 luglio 2023, alle ore 18:00, presso la Biblioteca Villetta “P. De Nava”, la Città di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria e la stessa Biblioteca, nel contesto del programma “Estate reggina 2023” promuovono la conferenza “La singolare dimora di un inglese a Taormina agli inizi del Novecento: Robert H. Kitson”. Aprono l’incontro gli interventi di Irene Calabrò, assessore alla Cultura della Città di Reggio Calabria, di Daniela Neri, responsabile della Biblioteca “De Nava” e di Loreley Rosita Borruto, presidente del Cis della Calabria. Relazionerà Francesca Paolino, già Prof. di Storia dell’Architettura – Università Mediterranea di Reggio Calabria Componente del Comitato Scientifico del Cis. Casa Cuseni, a Taormina, è stata edificata all’inizio del ‘900 dal pittore inglese Robert Kitson; divenne subito un importante Centro Artistico Internazionale. Oggi è un museo delle Belle Arti della Città di Taormina. Il suo giardino storico fa parte dei Grandi Giardini Italiani. L’intero complesso architettonico, per l’alto valore storico-artistico, è stato dichiarato Monumento Nazionale Italiano. La casa custodisce un’interessante collezione di dipinti da Pablo Picasso a Salvator Dalì e numerose altre celebrità che hanno lasciato un ricordo del loro passaggio.
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaLa singolare dimora di un inglese a Taormina agli inizi del Novecento:...
La singolare dimora di un inglese a Taormina agli inizi del Novecento: Robert H. Kitson
Articolo PrecedenteReggio: il 18 luglio apericena di beneficenza della LAV
Articolo SuccessivoSiderno (RC), Giuseppe Aloe presenta il suo nuovo romanzo “Le cose di prima”
Articoli Correlati