Il weekend trascorso a Catanzaro ha offerto uno spaccato ricco e variegato della programmazione culturale e di spettacoli che l’amministrazione comunale ha inteso condividere per la stagione estiva. Iniziative di genere diverso – che hanno parlato a tutte le tipologie di pubblico – accomunate dalla volontà di generare socialità e aggregazione. Il cine-furgone di “Schermi”, l’iniziativa ideata dall’attore e regista Mauro Lamanna e organizzata dall’associazione Divina Mania, ha portato tutto il suo carico di stupore in Piazza Brindisi, nel cuore del quartiere marinaro, riuscendo nel suo intento di far incontrare persone di ogni età davanti alla magia delle proiezioni all’aperto. Nello scorso appuntamento era presente anche un altro volto noto come Gianmarco Saurino, che condivide la direzione artistica del progetto. “Schermi ha avuto un merito importante che l’amministrazione ha sposato pienamente: dare la possibilità ai nostri giovani, che si sono formati fuori, di fare qualcosa di bello nella loro terra, riuscendo nell’intento anche di portare la Calabria fuori dai propri confini”, sottolinea l’assessora alla Cultura, Donatella Monteverdi. “Un tassello prezioso nel più ampio cartellone di EstArte a Catanzaro che vuole offrire l’occasione di vivere momenti culturali insieme ad altri più popolari. Accanto agli eventi realizzati direttamente dall’Amministrazione, ci sono diverse iniziative compartecipate nella logica della rete tra pubblico e privato. Una dimensione nuova di collaborazione che sta crescendo sempre di più e che può essere un volano per la città”.
Stasera, alle 21 al Complesso Monumentale San Giovanni, per la rassegna “GRAECALIS – Il vento della parola antica” andrà in scena un nuovo appuntamento dal titolo “Il sogno deluso – America: speranze perdute e consapevolezze”. Gli attori della compagnia interpreteranno testi poetici e ironici sull’America, vista dagli occhi di Pascoli, Guccini, Pascarella e altri autori; Paolo Formoso, alla chitarra e voce, e Maurizio Lupis al pianoforte renderanno omaggio ai grandi cantautori italiani che hanno raccontato il sogno americano. A Lido prosegue ogni sera fino al 14 agosto “Sapore di mare”, il format di successo nell’area Porto che sta regalando momenti di divertimento e di spensieratezza con concerti gratuiti per tutti i gusti. Un’iniziativa che l’amministrazione ha voluto supportare anche quest’anno, compartecipando, in particolare, all’organizzazione della serata di domani martedì 12 agosto con “Hit Parade Show”: un viaggio tra i grandi successi della nostra vita guidato dal carisma di Demo Morselli e Marcello Cirillo, accompagnati da una travolgente big band. Cartellone, quello di “Sapore di mare”, che si concluderà giovedì 14 agosto con il concerto di Fausto Leali, già annunciato da tempo tra i live estivi allestiti dall’amministrazione.