“La libertà significa responsabilità: ecco perché molti la temono” - George Bernard Shaw
HomeAgoràAgorà Reggio CalabriaReggio: il 24 marzo la conferenza "Celan, la poesia dell'antiparola"

Reggio: il 24 marzo la conferenza “Celan, la poesia dell’antiparola”

Domenica 24 marzo, alle ore 18, presso il Circolo Samarcanda di Via Emilio Cuzzocrea 11 a Reggio Calabria, il prof. Domenico Rosaci terrà la conferenza: “Celan, la poesia dell’antiparola”.
La notte del 20 aprile 1970 Paul Celan si toglie la vita gettandosi nelle acque della Senna, dal Ponte Mirabeau a Parigi.
Morì così cinquantaquattro anni fa uno dei maggiori poeti del ‘900, un poeta che delle parole ha sempre utilizzato la nudità del loro significare, rifiutando di asservirle all’ego umano, come è costume della società del nostro tempo.
Un poeta rumeno di origine ebraica, figlio di genitori ebreo-rumeni morti in un lager nazista e lui stesso sopravvissuto a un campo di concentramento, la cui lettura ancora oggi sconvolge, per potenza espressiva, la scena letteraria mondiale.
Una poesia ermetica e nichilista, quella di Celan, che scava nella parola per metterne a nudo i sentimenti, soprattutto quello del dolore, così provando a stabilire un nesso tra il linguaggio e quel silenzio dell’anima che tutto svela.
Articoli Correlati