“Già da consigliera regionale avevo denunciato come fosse inaccettabile coprire le perdite delle Olimpiadi con i fondi del bilancio veneto destinati allo sport e alle Paralimpiadi. All’epoca mi dissero che non sarebbe mai successo. Ebbene, oggi è accaduto: secondo quanto riportato dal Corriere delle Alpi, una convenzione tra il commissario straordinario di Governo e il commissario per le Paralimpiadi porterà a Simico 15 milioni di euro di nuovi capitali in spesa corrente per la gestione della pista da bob, del villaggio olimpico e dei parcheggi scambiatori. È l’ennesima conferma di quanto sia onerosa la gestione di queste opere, delle quali avremmo fatto volentieri a meno. Inoltre, fare cassa con i fondi delle Paralimpiadi è una scelta che penalizza un evento che già parte con meno mezzi e meno visibilità,” dichiara Cristina Guarda, eurodeputata vicentina dei Verdi eletta nelle liste di Alleanza Verdi e Sinistra. “La stessa cosa era successa nel 2021, quando i fondi regionali destinati alle Paralimpiadi erano stati trasferiti dal capitolo del bilancio ‘Sport’ a quello dedicato alla copertura delle perdite delle Olimpiadi,” ricorda Guarda e conclude: “È una notizia che si commenta da sola.”
Olimpiadi, Guarda (Verdi-AVS): “Pista da Bob pagata con fondi paralimpiadi, lo denunciavo anni fa e negavano. Ora la conferma”
Articolo PrecedenteAlleanza tra mafie: chiesti 570 anni di carcere per 75 imputati
Articoli Correlati
