L’ansia è un compagno silenzioso di moltissime persone. Lo stile di vita frenetico, gli impegni universitari e lavorativi, la famiglia e ovviamente lo smartphone che ci riempie di notifiche non fanno altro che farci sentire inadeguati e “mai abbastanza”. Negli ultimi anni sempre più soggetti si rivolgono a uno psicologo per un supporto ma sono altrettante quelle che capiscono l’aiuto fornito da rimedi naturali come il CBD.
Non stupefacente e privo di THC, è assolutamente legale in Italia e in Europa e viene utilizzato per gocce, fiori, tisane e non solo. Avete mai sentito parlare di CBD? Scopriamo insieme cosa sono i semi autofiorenti e come possono aiutarci a prenderci cura del nostro benessere in modo naturale.
Il CBD come alleato contro l’ansia
Il CBD, o cannabidiolo, è una delle possibili soluzioni per trattare l’ansia e ridurre lo stress in modo naturale. utilizzato come olio sublinguale, in tisana, in creme o balsami e persino in capsule aiuta addirittura a gestire l’insonnia.
Tutto parte dai semi autofiorenti che possono essere acquistati online in portali come Sensoryseeds dove vengono consegnati rapidamente e dove c’è modo di scoprire tante varietà differenti.
Praticare la mindfulness
Non esiste benessere mentale senza connessione con sé stessi. Le tecniche di mindfulness e la respirazione profonda sono strumenti potentissimi per calmare la mente in modo naturale.
Anche solo 5 minuti al giorno di respirazione consapevole possono ridurre il battito cardiaco e migliorare la percezione del controllo. E se potete, potate tutto questo… all’aria aperta. Passeggiare nella natura, fare yoga in un parco, o semplicemente ascoltare il rumore del vento tra gli alberi, aiuta a riequilibrare il sistema nervoso.
Alimentazione e integratori per mente serena
Siamo letteralmente ciò che mangiamo. E quando l’ansia bussa, l’alimentazione può essere un alleato o un nemico. Cibi troppo zuccherati o ricchi di caffeina aumentano l’agitazione, mentre alcuni alimenti aiutano a mantenere la calma e l’equilibrio mentale.
Cibi amici del relax:
- Frutta secca e semi (ricchi di magnesio e omega-3);
- Cioccolato fondente (sì, ma con moderazione!);
- Verdure a foglia verde;
- Banane, avena e legumi.
In più, integratori naturali a base di magnesio, L-teanina, vitamina B6 e estratti vegetali possono sostenere il sistema nervoso nei momenti di maggiore stress.
Sonno rigenerante: il segreto del benessere
Un rimedio che molte persone ignorano è dormire bene, sembra infatti che sia lui uno dei rimedi più potenti e sottovalutati. Attenzione però, in stati di ansia non è raro che venga meno questo bisogno fisiologico con difficoltà di addormentarsi o numerosi risvegli notturni.
Per poter ritrovare un giusto ritmo si consiglia di bere una tisana calmante prima di stendersi, evitare schermi luminosi almeno un’ora prima e di progettare un ambiente buio, silenzioso e fresco. In aggiunta si potrebbe anche praticare qualche minuto di meditazione guidata: i benefici saranno tangibili.
Dai semi autofiorenti per il CBD alla possibilità di seguire uno stile di vita più tranquillo e rilassato: ecco i migliori rimedi naturali per prendersi cura di sé. Ma se l’ansia non smettesse e non desse tregua, l’opzione più indicata resta quella di rivolgersi a uno psicologo specializzato che possa supportarvi.
