Continua a raccogliere applausi la Compagnia Vercillo di Lamezia Terme, che ieri sera, mercoledì 3 settembre, ha calcato il palco del Teatro Comunale all’aperto di Rosarno con la commedia in vernacolo lametino “Imbroglio porta Imbroglio”, per la regia di Raffaele Paonessa. L’opera, liberamente ispirata a Eduardo De Filippo, è stata accolta da un pubblico numeroso e partecipe, che ha seguito con entusiasmo le vicende esilaranti e al tempo stesso riflessive di Don Ferdinando Quagliuolo e della sua famiglia.
Lo spettacolo si è inserito nella cornice della rassegna Medma Teatro 2025, che ha ridato nuova linfa alla memoria teatrale di Rosarno dopo la lunga pausa imposta dalla pandemia. Un evento che, sotto la direzione artistica di Totò Occhiato e con il sostegno del Comune di Rosarno, della Regione Calabria e del FIBI Royal Club, si propone di celebrare il teatro popolare come luogo di incontro, cultura e identità collettiva.
La commedia, in due atti, ha raccontato con ironia e realismo i tentativi goffi e astuti di Don Ferdinando per sfuggire ai suoi debiti affidandosi al lotto e agli imbrogli, coinvolgendo familiari e conoscenti in una catena di malintesi ed equivoci. Tra risate e riflessioni, il pubblico ha colto l’attualità di un messaggio che celebra la sincerità e l’armonia familiare come autentici tesori della vita.
La rappresentazione, ospitata in un suggestivo teatro all’aperto e accolta da un nutrito pubblico, ha offerto non solo intrattenimento ma anche l’occasione per rinsaldare legami di amicizia teatrale tra compagnie e per ricordare, con emozione, la memoria artistica di Rodolfo, figura tanto cara al gruppo e alla comunità.
Come di consueto, al termine della serata, il regista Raffaele Paonessa, a nome dell’intera compagnia, ha ringraziato gli spettatori, le autorità e quanti hanno reso possibile l’evento, rinnovando l’impegno del gruppo a portare avanti il teatro popolare calabrese, con le sue radici e i suoi valori. «Ogni applauso è per noi un dono, una carezza dell’anima che ci ricorda perché facciamo teatro. Questa sera Rosarno ci ha accolti con calore, e abbiamo percepito che la città, dopo i silenzi, ha ritrovato la sua voce teatrale. Il teatro unisce, emoziona, rinnova i legami: per noi non è solo spettacolo, ma vita condivisa.»
La tournée della Compagnia Vercillo non si ferma: il prossimo appuntamento è fissato per domenica 7 settembre alle ore 21:00 a Vena di Maida, dove “Imbroglio porta Imbroglio” tornerà ad animare un altro suggestivo borgo calabrese, confermando come l’arte scenica sia un ponte che collega luoghi, comunità e generazioni.
HomeFronte del palcoFronte del palco Reggio CalabriaLa Compagnia Vercillo incanta Rosarno: la tournée prosegue con "Imbroglio porta Imbroglio"...
La Compagnia Vercillo incanta Rosarno: la tournée prosegue con “Imbroglio porta Imbroglio” all’interno della rassegna Medma Teatro 2025
Articolo Precedente“Maiali Rosa Volanti” apre il settembre di Balenando in Burrasca a Pellaro
Articoli Correlati