Domani, Mercoledì 3 settembre, alle ore 21:00, presso il Teatro Primo, via delle filande 29 Villa San Giovanni, Nino Racco Cantastorie presenta il suo racconto teatrale “Una storia palestinese”.
L’iniziativa rientra nell’attività sociale e culturale profusa dalle realtà unite nella Festa della Luce, Banda Falò for Africa, Teatro Primo, Nuvola Rossa, e nel ricordo, sempre vivo, di Francesco Talia.
Un’affabulazione tra musica e parola che mette insieme tragedia e speranza, proprio nel momento in cui decine di imbarcazioni salpano anche dai porti italiani per portare sostegno e solidarietà a Gaza, travolta dal genocidio messo in piedi da Benjamin Netanyahu.
Nino Racco canta e recita “Una storia palestinese” perché non possiamo voltare lo sguardo dall’altra parte mentre ingiustizie pluri-decennali continuano a verificarsi sotto i nostri occhi, e anzi si intensificano, come gli eventi di questi mesi ci ricordano.
Il racconto dà voce a chi, in questo momento, non ha la possibilità di farsi ascoltare. Tocca a noi, recependo il linguaggio universale, farci testimoni di solidarietà, in un abbraccio simbolico alla Global Sumud Flottilla in viaggio per Gaza e su cui pesano le orrende minacce del governo israeliano.
L’ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti.
Durante la serata sarà possibile lasciare un contributo che verrà destinato al primo gruppo di palestinesi che sarà accolto e ospitato a Riace. Lo spettacolo sarà anticipato da un Aperitivo Solidale alle ore 19:30 presso la scalinata del ristorante – pizzeria KM Zero.
Il ricavato contribuirà alla raccolta fondi per la scuola dei mestieri in Costa D’Avorio.
PER L’APERITIVO Si richiede prenotazione al numero 3471432237.