“A volte bisogna rischiar, fare altre cose. Occorre rinunziare ad alcune garanzie perché sono anche delle condizioni” - Tiziano Terzani
HomeFronte del palcoFronte del palco Cosenza“Tutti siamo Malala”: a San Fili il matinée teatrale tra sogni, pace...

“Tutti siamo Malala”: a San Fili il matinée teatrale tra sogni, pace e ruolo della donna

Una nuova versione attualizzata della pièce di denuncia civile che già anni fa ebbe grande risonanza. Mercoledì 19 novembre alle ore 10 il teatro “Francesco Gambaro” di San Fili accoglierà il matinée di “Tutti siamo Malala. Storie di sogni e di pace”.

Lo spettacolo è ispirato alla vita di Malala Yousafzai, la donna più giovane della storia ad aver ricevuto, nel 2014, un premio Nobel per la pace. Questa giovanissima ragazza venne ferita gravemente dai talebani per essersi esposta, in prima persona, nella lotta a favore dell’istruzione per le donne. Liberamente tratto dalla sua autobiografia, propone, al contempo, una lettura trasversale della figura femminile. Un progetto che si pone l’obiettivo, attraverso la “giocosità riflessiva” della rappresentazione scenica e del teatro, di parlare del ruolo della donna in società differenti e dell’importanza dell’istruzione, come arma di contrasto consapevole, per combattere forme diffuse di oppressione. L’idea di questo dialogo interattivo, in cui il personaggio si rivolge direttamente al pubblico dei ragazzi, teatralizzato in un unico atto ed arricchito dalla scenografia/costume, è di porre l’attenzione sulle tante problematiche che, ancora oggi, persistono nei paesi in guerra.

A rendere più attuale questa versione della rappresentazione teatrale è l’inserimento in appendice del racconto su Renad Attallah, ragazza palestinese di 11 anni che ha iniziato a cucinare sul tetto di casa con un fornello da campeggio e a pubblicare per gioco, insieme alla sorella maggiore, le sue video ricette sui social. Oggi Renad ha un milione di follower e vive in Olanda con il fratello e la sorella.

Lo spettacolo nasce da un’idea di Dora Ricca, che ne cura regia, scene e costumi. Sul palcoscenico è l’attrice e cantante Marianna Esposito in una produzione di Teatro Rossosimona che riprende la vocazione civile della compagnia diretta e fondata da Lindo Nudo.

La rassegna “Tutti a teatro – Viaggio nei generi teatrali”, giunta alla sua quarta annualità, è frutto della collaborazione fra la compagnia Teatro Rossosimona e l’amministrazione comunale di San Fili guidata da Linda Cribari.

La messa in scena degli spettacoli è a cura ­di Jacopo Andrea Caruso (responsabile tecnico) e Raffaele Iantorno (Asso-Artisti) e si avvale della collaborazione di Yonereidy Bejerano Jane (logistica). La direzione di produzione è di Lindo Nudo.

Articoli Correlati