Con un concerto dedicato alle sonorità luminose del flauto, si conclude questa sera all’Abbazia Florense la VIII Edizione del Festival Antonio Vivaldi, rassegna che per oltre un mese ha animato la città di Fiore con una straordinaria sequenza di appuntamenti musicali ospitati nel suggestivo complesso monumentale florense.
Protagoniste dell’evento finale saranno Miriam Elvira Borrelli, Chiara De Napoli, Gabriele Guido, Sandra Francesca Mazzei e Giorgia Di Cursi, interpreti del Flute Ensemble, formazione capace di coniugare virtuosismo tecnico e raffinata sensibilità cameristica.
Il programma, di grande fascino e brillantezza, aprirà con la “Tarantella op. 6” di Camille Saint-Saëns, pagina vivace e di sorprendente energia ritmica. Seguirà la Sonata per flauto e pianoforte “Undine” op. 167 di Carl Reinecke, autentico capolavoro del romanticismo tedesco ispirato alla leggenda della ninfa dell’acqua: un viaggio sonoro tra lirismo e inquietudine, articolato nei movimenti Allegro – Intermezzo – Andante tranquillo – Finale agitato. Chiuderanno il concerto due eleganti lavori del compositore ungherese Franz Doppler: l’intenso “Andante e Rondo op. 25” e il brillante “Duettino hongrois op. 36”, veri gioielli di leggerezza e virtuosismo che metteranno in luce l’intesa e la vitalità delle interpreti.
Con questa serata il Festival Antonio Vivaldi conclude un’edizione ricca di emozioni e successi, confermando il proprio ruolo di punto di riferimento nel panorama musicale calabrese. «La risposta del pubblico è stata entusiasmante – commentano i direttori artistici Antonio Marano e Margherita Capalbo – segno che la musica classica, quando proposta con autenticità e qualità, sa ancora toccare le corde più profonde dell’animo. L’Abbazia Florense continua a essere la nostra casa ideale: un luogo dove il suono incontra la storia e si fa bellezza condivisa».
L’ingresso al concerto è gratuito, grazie al contributo degli sponsor e al sostegno di Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, Provincia di Cosenza, Comune di San Giovanni in Fiore, Jure Wine Store – Enoteca Regionale, AIAM – Associazione Italiana Attività Musicali, Istituto Superiore di Studi Musicali “Franz Liszt” di Grottammare e Art Bonus.
