“Ogni falsità è una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta, si arriva sempre, con un po' di attenzione, a distinguerla dal volto” - Alexandre Dumas - “I tre moschettieri”
HomeFronte del palcoFronte del palco Cosenza“Tetris” al Teatro Francesco Gambaro di San Fili: una commedia surreale alla...

“Tetris” al Teatro Francesco Gambaro di San Fili: una commedia surreale alla rassegna “Tutti a teatro”

Nuovo appuntamento per la rassegna Tutti a teatro Viaggio nei generi teatrali.

Domenica 26 ottobre alle 18 il palcoscenico del Teatro Francesco Gambaro di San Fili (Cs) ospiterà Tetris, pièce teatrale a firma di Ciro Lenti interpretata da Antonio Filippelli e Marco Silani.

Sulla scena ci sono due fratelli muratori, Nico e Nemo, impegnati a costruire un muro di cui non conoscono davvero il senso. Un altro muro, già terminato, domina lo spazio, quasi a vigilare su di loro come un monumento alla ripetizione cieca. Tra pale, mattoni e cemento, emerge una presenza silenziosa ma ossessiva: una radiolina anni ’70 che trasmette canzoni dedicate ai muri, ma non è chiaro se quelle melodie esistano davvero o se siano solo un’eco nella mente dei personaggi, rafforzando i concetti inculcati da un nonno severo e misterioso. Intorno a loro aleggia la figura grottesca e tragica della zia, che non cammina per paura di cadere all’indietro come uno scarafaggio. Con un linguaggio esilarante e popolare, punteggiato da continui paradossi e battute irresistibili, lo spettacolo svela la tragedia nascosta dietro la risata.

Tetris, prodotto dalla compagnia cosentina Arciere, è uno spettacolo comico, surreale e profondamente umano, che gioca con i confini dell’assurdo per rivelare le verità più intime e universali. La regia è di Marco Silani.

Giunta alla quarta annualità, la rassegna Tutti a teatro, che vede la direzione artistica di Lindo Nudo, nasce dalla collaborazione fra la compagnia Teatro Rossosimona e lamministrazione comunale guidata da Linda Cribari per portare il teatro anche fuori dei centri urbani e valorizzare le maestranze locali.

La messa in scena degli spettacoli è a cura di Jacopo Andrea Caruso (responsabile tecnico) e Raffaele Iantorno (AssoArtisti) e si avvale della collaborazione di Yonereidy Bejerano Jane (logistica e biglietteria).

Articoli Correlati