“Persino il più lieve bisbiglio può essere sentito al di sopra degli eserciti, quando dice la verità” - Dal film The Interpreter
HomeFronte del palcoFronte del palco CatanzaroUn abbraccio tra prosa, musica e lirica: parte la nuova stagione del...

Un abbraccio tra prosa, musica e lirica: parte la nuova stagione del Teatro Politeama di Catanzaro

L’abbraccio tra prosa, musica, lirica e impegno civile, per un cartellone ricco e “trasversale” che punta a offrire un’esperienza intensa, rivolta soprattutto ai giovani. E’ questa la “filosofia” della nuova stagione del Teatro Politeama di Catanzaro: si parte il 13 dicembre e si prosegue fino ad aprile, con un programma di tredici spettacoli, tra omaggio alla tradizione e ricerca nei nuovi linguaggi del contemporaneo.

La stagione teatrale del Politeama di Catanzaro e’ stata presentata questa mattina in una conferenza stampa alla presenza, tra gli altri, della sovrintendente della Fondazione Politeama, Antonietta Santacroce, del direttore generale della Fondazione, Settimio Pisano, e del sindaco, Nicola Fiorita. Al centro dell’attenzione un’offerta condensata nel claim scelto per quest’anno – “Un palco, mille emozioni” – e che – e’ stato evidenziato nell’incontro con i giornalisti – “continua a caratterizzare l’attivita’ del Teatro Politeama come centro di produzione, diffusione e promozione delle arti sceniche, aperto al territorio e con una particolare sensibilita’ verso le nuove generazioni di spettatori”.

Da segnalare per la lirica il ritorno dopo 20 anni de “Il Barbiere di Siviglia”.

“La nuova stagione – ha detto Santacroce – nasce dal desiderio di offrire al pubblico un percorso ricco, vario e di grande qualita’ artistica, capace di coniugare tradizione e innovazione, leggerezza e impegno civile, musica e parola, nel segno della condivisione e della bellezza. Contiamo, come sempre, sulla partecipazione dei nostri fedeli abbonati, puntando al contempo a rendere attrattiva l’offerta per nuove e ulteriori fasce di pubblico”.

Santacroce ha evidenziato il notevole sforzo organizzativo per allestire la stagione del Politeama “nonostante le perduranti difficolta’ economiche nelle quali ci troviamo, solo il Comune di Catanzaro e’ sempre pronto a sostenerci”: da qui un appello a un “maggiore sostegno anche ad altre istituzioni, a partire dalla Regione”. Per Fiorita “l Politeama si conferma con questa nuova stagione un punto di riferimento per lo spettacolo in Calabria e un laboratorio culturale che vuole parlare a tutta la comunita’”.

L’esordio della nuova stagione teatrale del Teatro Politeama e’ in programma il 13 dicembre con lo spettacolo “Benvenuti in casa Esposito”: in cartellone tra gli altri un omaggio a Carosone con Enzo Decaro & Anema, il “Medico dei pazzi” con Gianfelice imparato, “L’Angelo del Focolare” con Emma Dante, Drusilla Foer con “Venere nemica”, Ascanio Celestini con “Poveri Cristi”, conclusione il 6 aprile con “La Donna e’ mobile” con la cantante Simona Molinari.

Articoli Correlati