“Ti accorgerai com'è facile farsi un inutile software di scienza e vedrai che confuso problema è adoprare la propria esperienza” - Francesco Guccini, Culodritto
HomeFronte del palcoFronte del palco Catanzaro45esima stagione concertistica "L'Hera della Magna Graecia" promossa dalla Beethoven Acam: dal...

45esima stagione concertistica “L’Hera della Magna Graecia” promossa dalla Beethoven Acam: dal 10 al 18 ottobre al via la vendita dei nuovi abbonamenti

Al via da venerdì 10 ottobre 2025 la campagna abbonamenti per la 45ª Stagione concertistica L’Hera della Magna Grecia, ideata dal direttore artistico, Fernando Romano, e dalla presidente della Beethoven Acam, Maria Rosa Romano.
La città di Crotone ospiterà ben 29 appuntamenti con un ricco programma che spazia dalla musica classica e contemporanea al teatro, dal musical al jazz, fino ad abbracciare anche le arti visive. Undici appuntamenti saranno ospitati dal Teatro comunale “Vincenzo Scaramuzza”, mentre quattordici concerti si svolgeranno all’Auditorium “Sandro Pertini”.
La stagione, dopo il grande successo del pianista fuori posto, Paolo Zanarella, che sospeso nel cielo ha regalato emozioni uniche alla città pitagorica, partirà ufficialmente sabato 18 ottobre, ore 18.00, all’Auditorium Pertini, con il recital pianistico di Paolo Manfredi. Diplomatosi a 19 anni al Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza, Manfredi ha ottenuto numerosi premi in concorsi pianistici nazionali e internazionali e oggi svolge un’intensa attività concertistica, esibendosi in recital, concerti di musica da camera e con orchestre.
Si è inoltre esibito a Barcellona, a Salisburgo presso la Viener Saal, la Leopold Saal e la Theater Saal) e in Germania, nelle città di Neckargemünd e Heidelberg, per il 19° Festival “Heidelberg Klavierwoche”, ricevendo sempre entusiastiche recensioni dalla critica.
Giovedì 23 ottobre, ore 20.30, si alzerà il sipario del Teatro Scaramuzza: in scena “Mille Culure” (lo spettacolo era inizialmente previsto l’11 ottobre). Un omaggio a una delle più grandi figure della musica italiana, messo in scena da due artisti d’eccezione: Enzo Decaro, attore, sceneggiatore, storico volto televisivo e teatrale e, soprattutto, amico personale di Pino Daniele, e Mario Rosini, musicista e cantante, anch’egli amico di Pino Daniele, che ne volle produrre il disco “Mediterraneo Centrale”. Ad accompagnarli sul palco un trio formato da Mario Rosini (pianoforte), Marco Campanale (batteria) e Paolo Romani (basso).
I nuovi abbonamenti potranno essere acquistati presso la sede della Società Beethoven Acam (Largo Panella s.n.c. – Crotone), dalle ore 16.30 alle ore 18.30. Dal 18 ottobre, invece, partirà la vendita dei singoli spettacoli.
La stagione “L’Hera della Magna Grecia” è finanziata dal ministero Mic – Dipartimento dello Spettacolo, dalla Regione Calabria, con il patrocinio del Comune di Crotone e della Provincia di Crotone.

 

Articoli Correlati