“Ho imparato così tanto da voi, Uomini... Ho imparato che ognuno vuole vivere sulla cima della montagna, senza sapere che la vera felicità sta nel come questa montagna è stata scalata” - Gabriel Garcia Marquez
HomeFronte del palcoFronte del palco CatanzaroGiorgia Vatalaro, la voce di Catanzaro che incanta i palchi italiani

Giorgia Vatalaro, la voce di Catanzaro che incanta i palchi italiani

A soli 14 anni, Giorgia Vatalaro si sta affermando come una delle giovani promesse più brillanti del panorama musicale calabrese. Nata e cresciuta a Catanzaro, Giorgia frequenta il secondo anno del liceo linguistico, ma la sua vera passione è il canto, un’arte che coltiva con dedizione fin dall’età di sei anni.
Il suo percorso artistico è iniziato prestissimo e l’ha già portata a calcare palcoscenici di prestigio a livello nazionale. Tra le sue esperienze più importanti, spiccano le partecipazioni a concorsi di rilievo come Sanremo Newtalent e Bravissima, dove ha raggiunto la categoria junior a Padova. Di recente, ha avuto l’onore di aprire un concerto, un’esperienza che conferma il suo talento e la sua capacità di emozionare il pubblico.
Giorgia studia presso la scuola LE CARACTER VOCAL STUDIO sotto la guida della rinomata maestra Carla Carioti, che la sta aiutando a trasformare la sua passione in una vera e propria aspirazione professionale. Il suo sogno, infatti, è quello di fare della musica il suo lavoro nel futuro.
La sua storia ha attirato l’attenzione anche delle istituzioni locali. Il consigliere comunale di Forza Italia, Sergio Costanzo, ha espresso il suo plauso per la giovane artista, sottolineando l’importanza di sostenere i talenti locali. “Giorgia è un esempio per tutti i giovani e una dimostrazione che la nostra città è ricca di talenti nascosti, pronti a emergere”, ha dichiarato Costanzo. “È un dovere per noi istituzioni supportare queste eccellenze, offrendo loro le opportunità per crescere e farsi conoscere.”
La vicenda di Giorgia Vatalaro non è solo la storia di una giovane cantante, ma anche un messaggio di speranza e un promemoria del valore di coltivare le passioni, dimostrando che l’impegno e la tenacia possono far volare alto i sogni, anche partendo dalla propria città.

Articoli Correlati