Venerdì 26 settembre il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha visitato l’Istituto Alberghiero del polo “Gagliardi-De Filippis-Prestia”. Una giornata intensa, segnata dall’entusiasmo degli studenti impegnati in attività laboratoriali e dalla presenza delle istituzioni.
Dopo aver visitato i laboratori, salutato gli studenti dell’istituto e la delegazione di studenti dell’ITS Academy Elaia Calabria, il ministro ha preso parte a un momento di confronto con la dirigente scolastica dell’istituto, con Cataldo Lopardo, presidente dell’ITS, e altri rappresentanti del mondo scolastico e formativo.
Al centro del confronto il rafforzamento dei progetti della filiera “4+2” (quattro anni negli istituti tecnici + due anni negli ITS), le risorse per laboratori e sedi, e l’integrazione tra scuola e mondo del lavoro nel settore turistico. L’incontro, a porte aperte con la presenza di studenti e giornalisti, ha rappresentato un momento di confronto concreto sulle esigenze e sulle prospettive delle scuole tecnico-professionali calabresi e dell’ITS Academy Elaia Calabria.
Al termine, Valditara ha ribadito che «le scuole tecnico-professionali e gli ITS sono percorsi di serie A», mentre Lopardo ha ringraziato il ministro per l’attenzione riservata alle realtà del territorio, sottolineando l’importanza di consolidare il legame fra istituzioni centrali e formazione d’eccellenza in Calabria.
«Sono molto contento di questo incontro, che è stato davvero esaustivo e ci ha permesso di rappresentare al ministro il lavoro che stiamo portando avanti e le necessità del nostro territorio» ha dichiarato Cataldo Lopardo al termine del confronto.
L’appuntamento si è concluso con un pranzo curato dagli studenti dell’alberghiero, che hanno messo in tavola un menù dedicato ai prodotti tipici calabresi, ricevendo i complimenti del ministro e degli ospiti.