“Pochi possono dirsi: “Sono qui”. La gente si cerca nel passato e si vede nel futuro” - Georges Braque
HomeCalabriaVibo ValentiaAl via il progetto "Educazione all'affettività": Vibo Valentia investe sui giovani per...

Al via il progetto “Educazione all’affettività”: Vibo Valentia investe sui giovani per promuovere il rispetto e la consapevolezza relazionale

L’amministrazione comunale di Vibo Valentia – assessorato alla Pubblica istruzione, con il coinvolgimento dell’assessorato alle Politiche sociali – è pronta a lanciare il progetto “Educazione all’affettività”, un’iniziativa rivolta alle scuole del territorio per promuovere tra i più giovani la cultura del rispetto, dell’empatia e della parità di genere.
Il primo incontro propedeutico al progetto si terrà venerdì 5 settembre alle ore 16.30 nella sala giunta del Comune, e vedrà la partecipazione di ospiti di rilievo nazionale. Interverranno la senatrice del Partito democratico Valeria Valente, già presidente ed oggi componente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio e attuale componente della Commissione antimafia, e l’avvocato Stefania Figliuzzi, presidente del Centro antiviolenza “Attivamente Coinvolte”. Sarà presente anche la segretaria provinciale del Pd Teresa Esposito.
“Con Educazione all’affettività vogliamo offrire ai nostri studenti strumenti concreti per comprendere sé stessi e gli altri, per costruire relazioni sane e rispettose, e per riconoscere e contrastare ogni forma di violenza – dichiara l’assessore Continanza -. Questo primo incontro rappresenta un momento fondamentale di ascolto e confronto, che ci permette di avviare un percorso condiviso con le scuole, le famiglie e le realtà associative del territorio, grazie anche al prezioso contributo dell’assessorato guidato dalla collega Lorenza Scrugli. È un segnale forte che l’amministrazione vuole dare: educare all’affettività significa educare alla cittadinanza, alla responsabilità e alla libertà”.
Il progetto, che verrà successivamente articolato in una serie di incontri e laboratori nelle scuole primarie e secondarie, si propone di coinvolgere attivamente studenti, docenti e genitori, con il supporto di esperti, psicologi e operatori del settore.

Articoli Correlati